A Cormons il giovane Simoni corre alle regionali, Sergon rimane fuori

A Cormons il giovane Simoni corre alle regionali, Sergon rimane fuori

le candidature

A Cormons il giovane Simoni corre alle regionali, Sergon rimane fuori

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 07 Feb 2023
Copertina per A Cormons il giovane Simoni corre alle regionali, Sergon rimane fuori

Il giovane consigliere, 21 anni, sosterrà Massimo Moretuzzo. Nessuna lista per il sindaco di Capriva.

Condividi
Tempo di lettura

La lista Patto per l’Autonomia svela il suo terzo giovane candidato del collegio di Gorizia: Eros Gino Simoni (nella foto, a destra), consigliere comunale di Cormons, conosciuto soprattutto nella zona del Collio. A proporre per primi e a sostenere la sua candidatura sono stati Elena Gasparin, che sotto il proprio nome ha unito tutta la coalizione del centrosinistra locale alle recenti elezioni comunali, e Lucia Toros che, in mandati precedenti, aveva affiancato in giunta l'allora sindaco Luciano Patat.

“Ho deciso di proporre e appoggiare Eros Gino Simoni – afferma Elena Gasparin – perché ho potuto apprezzarne le qualità, la sua capacità di analisi delle cose, la capacità di essere propositivo e la voglia di impegnarsi durante la campagna elettorale delle Comunali di Cormons. Eros ha una grande opportunità perché sicuramente non capita tutti i giorni di competere alle regionali, specie per la giovane età, e ritengo possa farlo bene e rappresentare la nostra comunità cormonese a fianco di un buon candidato presidente come Massimo Moretuzzo, persona preparata e stimata da tutti”.

“Ho scelto di candidarmi a consigliere regionale – ha dichiarato Simoni - perché la lista del Patto per l’Autonomia è animata dallo stesso pensiero civico di Nuova Cormons, gruppo che rappresento in Aula. Al centro del mio impegno metto l’ascolto dei cittadini, il sostegno ai più fragili, così come gli interessi dei giovani e la loro importanza nella costruzione del futuro, la tutela dell’ambiente, gli aspetti sociali e lo sport. Mi impegnerò come portavoce di tutti coloro che per troppo tempo sono stati lasciati indietro e per difendere ciò che è per loro rilevante: i giovani e la scuola, gli anziani e la sanità territoriale e, in particolare, i lavoratori, i loro diritti e la loro sicurezza sul posto di lavoro”.

Come detto da Gasparin, quella che si pone davanti al giovane candidato è una grande opportunità, specie per la giovane età: “Ho 21 anni e mi impegnerò a portare avanti le istanze anche di giovani e giovanissimi. È un'ottima opportunità per ringiovanire la classe politica e far sì che le nuove generazioni possano determinare il proprio futuro e difendere le proprie idee e i propri valori, anche e soprattutto attraverso la partecipazione politica. Come consigliere comunale, sto imparando tanto e voglio mettere a servizio della comunità le competenze e le conoscenze che ho maturato anche con le mie esperienze universitarie (nella facoltà di Economia e finanza) e sportive (da giocatore di pallacanestro ed ora arbitro)".

"Questa è l’occasione giusta per rendere la Regione in cui viviamo un posto migliore, con una nuova energia e dinamicità che proverò a portare all'interno Consiglio regionale” conclude. Novità anche nel centrodestra: il sindaco di Capriva del Friuli, Daniele Sergon (nella foto, a sinistra), dato per certo dapprima con la Lista Fedriga e poi con Forza Italia, non sarà in corsa. "Io sono rimasto semplicemente a disposizione di un gruppo – ha affermato il primo cittadino –, abbiamo talmente tanti progetti in piedi qui a Capriva che non ho avuto molto tempo per seguire le dinamiche di queste settimane”. Candidato, invece, il consigliere di Capriva 3.0 Luca Michelutti con il Terzo polo.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione