le presentazioni
A Cormons sfida regionali: Eros Simoni nel Patto, apre la sede di Fedriga
_6404b6d91db08.jpg)
Il giovane consigliere ha spiegato le sue idee su giovani, lavoratori e anziani. Aperta la sede per Diego Bernardis.
Ieri sera, presso la sala civica di Cormons, si è tenuta la presentazione della candidatura alla carica di consigliere regionale di Eros Gino Simoni, giovane studente di banca e finanza già in forza con l’opposizione cormonese. Corre ora a sostegno della lista Patto per l’Autonomia-Civica, nella coalizione che esprime Massimo Morettuzzo presidente. Proprio quest’ultimo non ha potuto essere presente durante la presentazione ma ci ha tenuto, lo stesso, ad esprimere parole di sostegno al suo candidato attraverso un video.
“Quando i ragazzi e ragazze giovani come Eros decidono di impegnarsi e di mettere la propria passione - così il già sindaco di Mereto di Tomba -, competenze ed entusiasmo al servizio della comunità è davvero una bella notizia per tutti perché vuol dire che ci sono ancora persone che decidono di credere in un futuro migliore. La candidatura di Eros, quindi, credo che sia davvero una bella notizia perché guarda a un futuro che travalica i confini e designa scenari inediti, fortemente europeista e sostenibile".
Durante la serata, inoltre, sono intervenuti anche gli altri candidati in forza al Patto: Maria Masau Dan, Marco Fragiacomo, Eleonora Sartori ed Enrico Bullian. Proprio il primo cittadino di Turriaco ha evidenziato la completezza dei nomi in lista, che abbraccia diverse fasce d’età diverse e raccoglie competenze specifiche che saranno sicuramente utili in campagna elettorale e, nel caso, in un mandato futuro. Non è mancata la spiegazione del nome della lista civica: “Patto è quello che noi sigliamo con i cittadini, cercheremo di essere la vostra voce in regione".
"Autonomia, invece, la vogliamo declinare come il buon auto governo dei territori” ha rimarcato. L’intervento più cospiquo della serata è stato, ovviamente, quello di Simoni, che ha spiegato quali sono i suoi punti programmatici e che gli stanno più a cuore: “Pensavo di non avere un bagaglio politico sufficiente per affrontare una decisione così impegnativa come questa. Poi, però, ho pensato a cosa aveva detto Galimberti in un’intervista: Leopardi ha scritto l’infinito a 21 anni e Einstein ha formulato la sua teoria a 24".
"Ora - ha evidenziato -, chiaramente non voglio mettermi sui loro livelli però, citando Machiavelli, bisogna puntare un pò più in alto del bersaglio per centrare l’obiettivo. Non sono qui per attaccare ciò che il presidente Fedriga ha fatto o non ha fatto, ma credo che la via giusta sia quella di portare un programma valido e delle idee che concretamente possono migliorare il futuro. Io personalmente ho ed avrò a cuore tre categorie sociali che spesso sono lasciate troppo spesso in parte: i giovani, i lavoratori e gli anziani”.
Sempre presso la sala civica, il giorno precedent eossia venerdì 3 marzo, è stato presentato il libro di Massimiliano Fedriga “Una storia semplice”, condotto dal direttore de Il Goriziano Timothy Dissegna e con l’intervento di Diego Bernardis. Il tutto è stato anticipato dall’inaugurazione della sede della campagna elettorale a Cormons, che rimarrò aperta fino alla conclusione della stessa. Sarà un punto d’incontro a disposizione di Bernardis e degli altri candidati, per ascoltare le persone ed avere un luogo fisico vero e proprio per realizzare questo tipo di attività.
Presso la sede di via Friuli, laddove era stato aperto il "quartier generale" per le ultime amministrative a sostegno di Roberto Felcaro sindaco, lo stesso presidente della Regione uscente ha avuto l’opportunità di spiegare alcuni punti del suo programma. Come ad esempio il coinvolgimento della cittadinanza nelle istituzioni, con il fine di migliore l’efficienza e l’efficacia di queste ultime.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
