il seminario
Cormons scopre lo yoga, tre giorni dedicati con il maestro Saraswati

La tre giorni iniziata venerdì e conclusa ieri, coinvolto il maestro Swami Anandananda Saraswati.
È stato un fine settimana di carnevale all’insegna dello yoga dato che, per tre giorni, dal 17 al 19 febbraio, la sala civica di Cormons si è trasformata in una bellissima area dedicata. Qui tutti i partecipanti hanno potuto fare esperienza concreta di maggiore benessere. Il seminario, che per l’appunto è iniziato venerdì 17 alle 20 e si è concluso domenica 19 alle 11.30, è stato intitolato “Stile di vita yogico, per nutrire e sostenere salute, felicità, armonia”.
Il tutto è stato condotto dal maestro Swami Anandananda Saraswati. Quest’ultimo è un insegnante di portata internazionale che trascorre regolarmente, dagli anni Ottanta, diverso tempo dell'anno presso la Bihar School of Yoga di Munger in India e tiene conferenze e seminari in tutto il mondo. Vinee considerato il massimo esponente della Tradizione Satyananda in Italia.
“Il maestro - ha dichiarato la presidentessa dell’associazione organizzatrice del seminario Lorena Tell - ha portato messaggi ed insegnamenti di grande saggezza sottolineando come lo scopo al giorno d'oggi dello yoga sia quello di sostenere l'umanità nel mantenere la salute, la capacità di essere felici e l'armonia, permettendo cosi di migliorare la propria qualità di vita e di conseguenza con la propria felicità e armonia poter contagiare positivamente la società in cui si è inseriti”.
“Stile di vita yogico - prosegue - significa introdurre dei piccoli e facili momenti di pratica nella quotidianità continuando a svolgere i propri compiti in famiglia, nel lavoro nella società, senza stravolgere la propria vita, bensì viverla con maggiore consapevolezza, salute, felicità ed armonia”. Anche l’assessore allo sport Massimo Falato ha speso parole di ringraziamento nei confronti dell’associazione trentennale “Satyananda Yoga Cormons”.
“Il seminario - così l’esponente della giunta Felcaro - ha dato tantissima soddisfazione, oltre che ai partecipanti, anche agli organizzatori che si sono spesi in maniera encomiabile affinché tutto andasse nel migliore dei modi. Da settimane i posti erano sold out, anche perché il maestro ospite era di fama internazionale. Tutto ciò è un evento che chiude un ciclo di incontri che si era interrotto a causa del covid, che era partito con l’idea di rendere la sala civica utilizzabile dall’associazione di yoga”.
“L’associazione Satyananda Yoga Cormons ringrazia sentitamete l’assessore Massimo Falato per il sostegno all’iniziativa - ha sottolineato Tell – Un ringraziamento va anche a tutto lo staff della Tavernetta del castello di Spessa per la speciale accoglienza riservata al maestro in questi giorni. La bellezza della sala è stata opera di Calincanto, dove la creatività di Paola ha reso ancora più bello questo importante momento, mentre le foto sono opera di Anna Monticolo".
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
