la festa
Cormons ringrazia i volontari della Misericordia, 30 anni di impegno

Celebrati tre decenni di impegno nel sociale, don Stefano: «Vostra testimonianza stimoli gli altri».
La Confraternita di Misericordia di Cormons ha spento 30 candeline lo scorso 30 novembre e oggi, domenica 4 dicembre, si è celebrata la Santa Messa per ringraziare i volontari per il loro prezioso volontariato. “La comunità di Cormons vi ringrazia in quanto il vostro contributo che è stato e sarà fondamentale - ha spiegato don Stefano Goina durante l’omelia – Mi auguro che questa testimonianza da parte vostra sia da incentivo per tutti, per capire che si può fare e dare di più".
"Non basta definirsi cristiani ma c’è bisogno di una dimensione di carità concreta e quotidiana”. La storia della Misericordia, infatti, risale al 30 novembre 1992, quando alcuni ragazzi. Che avevano preso parte ad un percorso di volontariato sanitario, decisero di fondare una nuova associazione, aderendo al modelle delle Misericorde d’Italia. L’operato, fondamentalmente di carattere socio-sanitario, non ha mai cessato di crescere e svilupparsi.
A 30 anni dalla sua nascita, la Misericordia continua la sua opera quotidiana, in particolare di assistenza degli anziani e ammalati. Tra le altre attività ci sono quelle di servizi di trasporto nei vari ospedali per sostenere esami e visite mediche, ma anche l’affidamento in comodato di sedie a rotelle, letti ed altre attrezzature sanitarie a supporto di persone malate e assistenza sanitaria a manifestazioni ed eventi su piccola e grande scala, anche in collaborazione con le altre associazioni sanitarie presenti sul territorio.
Tutto ciò è stato ben raccontato dalla testimonianza di un giovane operatore che, al termine della celebrazione, ha raccontato la sua personale testimonianza di avvicinamento all’associazione e di attività quotidiane. Non è mancato, appena conclusa la Santa Messa, un momento di convivialità in ricreatorio a Cormons.
Foto Alfredo di Carlo
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
