Cormons si riaccende con gli atleti di Telethon, 12 ore di corsa in città

Cormons si riaccende con gli atleti di Telethon, 12 ore di corsa in città

la gara

Cormons si riaccende con gli atleti di Telethon, 12 ore di corsa in città

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 11 Dic 2022
Copertina per Cormons si riaccende con gli atleti di Telethon, 12 ore di corsa in città

Presente anche una squadra di genitori e insegnanti della Vittorino da Feltre, oggi la gara.

Condividi
Tempo di lettura

È partita la terza edizione di Telethon a Cormons, città che, per l’appunto, aveva già ospitato due edizioni in precedenza, una un anno fa e l’altra la scorsa estate. Una 12 ore, dalle 8 alle 20, di questa domenica 11 dicembre, il cui percorso attraversa le princjpali vie del centro cormonesi, portando i corridori a completare un anello che parte da piazza Libertà a piazza 24 maggio.

La staffetta podistica è aperta a tutti, sia a coloro che vogliono solamente fare una camminata e passare una domenica all’insegna della beneficienza, ma c’è anche la possibilità di cronometrare il tempo per coloro che hanno necessità di tipo agonistico. Novità assoluta per il panorama podistico nazionale è stato il cambio di marcia che, ogni tre ore, ha invertito il senso di corsa di tutti i corridori.

“La novità del cambio di marcia è un primato tutto nostro – ha spiegato l’organizzatore Gabriele Silino – Ci fa piacere anche che ci siano molte persone che si sono aggiunte all’ultimo, anche per una semplice camminata, perché questa deve essere una festa all’insegna della beneficienza e dello sport. Speriamo di raggiungere i numeri dell’anno scorso nonostante le condizioni meteorologiche non sono proprio a nostro favore”.

Presente ai blocchi di partenza anche una squadra formata dall’associazione genitori Feltre Aps, che ha coinvolto i bambini delle scuole “Vittorino da Feltre”, mentre un'analoga iniziativa è partita anche dalle famiglie che frequentano la "Alessandro Manzoni". Il tutto insieme ad alcuni insegnanti per partecipare a questa importante manifestazione.


La stessa presidente dell’associazione ha detto: “L’intento è stato quello di far vivere in prima persona un momento di solidarietà e sport, toccando da vicino quelli che sono i temi della ricerca sulle malattie genetiche rare su cui si fonda Telethon ed è per questo che ci siamo uniti per donare.” Al termine della gara, il bar Liberty ha regalato un premio ai piccoli partecipanti, una cioccolata calda.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×