Cormons, morto a 88 anni Enrico Cosentino: fu colonello degli Alpini

Cormons, morto a 88 anni Enrico Cosentino: fu colonello degli Alpini

il lutto

Cormons, morto a 88 anni Enrico Cosentino: fu colonello degli Alpini

Di T.D. • Pubblicato il 02 Mar 2024
Copertina per Cormons, morto a 88 anni Enrico Cosentino: fu colonello degli Alpini

Oltre alla passione per la penna nera, c'era quella per l'arte: fino agli ultimi anni ha infatti continuato a scrivere e dipingere. Il ricordo del nipote.

Condividi
Tempo di lettura

La comunità degli alpini di Cormons piange la scomparsa di Enrico Cosentino, spentosi nei giorni scorsi presso l'Rsa La Quiete di Udine. Nato il 24 agosto 1935 a Caporetto e cresciuto sul Collio, Cosentino è stato colonnello del corpo d'artiglieria da montagna, ma anche come un appassionato artista che ha dedicato la sua vita alla poesia, alla pittura e alla montagna. Cresciuto in una famiglia modesta ma felice, ha seguito le orme paterne nel mondo militare, frequentando il corso ufficiali e distinguendosi come membro delle truppe alpine in artiglieria da montagna.

La sua dedizione e il suo coraggio gli hanno valso la prestigiosa medaglia d'oro Mauriziana, conferitagli per i suoi 25 anni di comando di truppe in reparti operativi. Ma non è stato solo un militare: fin dalla giovinezza ha coltivato la sua passione per l'arte, che ha continuato a nutrire fino agli ultimi giorni della sua vita. Il suo motto alpino preferito, "Plui durs da lis cretis" ("Più duri delle rocce"), risuona ancora nelle menti di coloro lo hanno conosciuto. Come testimonianza del rispetto e dell'affetto che gli sono stati tributati, il canto alpino "Il testamento del capitano" ha accompagnato la chiusura della bara.

Oltre alla passione per la penna nera, c'era quella per l'arte: fino agli ultimi anni ha infatti continuato a scrivere e dipingere. A ricordarlo con grande ammirazione è anche il suo nipote Aran Cosentino: «Da nipote desidero rendere omaggio al nonno che per me è stato come un padre, grande uomo e importante guida nella mia vita. Dal suo unico nipote che gli vuole un gran bene dell’anima, un bene non quantificabile che va oltre». L'ultimo saluto si terrà probabilmente la prossima settimana presso il cimitero di Cormòns, nella tomba della famiglia Cosentino.

I funerali si terranno venerdì 8 marzo, alle 15, presso il cimitero di Cormons: qui si terrà la tumulazione dell’urna cineraria nella tomba della famiglia Cosentino.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Video
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×