il personaggio
Una giovane imprenditrice del Collio tra i migliori vignaioli d'Italia

Marta Venica, 28 anni, di Cormons inserita nella lista del wine blogger Franco Saverio Russo: «È un punto di partenza».
“Il cognome tradisce le sue origini 'enoiche', ma la giovanissima Marta, nonostante il ruolo nella gestione agronomica dell’azienda di famiglia, ha sentito forte il bisogno di creare qualcosa di proprio, con un approccio che attinge alle sue fondamentali esperienze all’estero oltre a quelle maturate in casa”. Così ha scritto Franco Saverio Russo, noto wine blogger, in merito all’inserimento di Marta Venica nella lista dei migliori giovani vignaioli del 2022. Successo per l'imprenditrice di Cormons.
“Un progetto – ha continuato il sommelier delle Marche – che mira a valorizzare espressioni di territorio che partano dal rispetto per il vigneto e che prescindono la purezza varietale in favore di una più profonda identità di terroir. Il suo Collio Rosso (con vinificazione a grappolo intero, di stampo borgognone) è uno dei vini più assennati e contemporanei assaggiati negli ultimi anni! Marta, con il supporto del compagno Mitja Sirk, sta mandando messaggi in bottiglia di grande chiarezza".
"La speranza è che contribuiscano, seppur in piccola parte, a spronare il movimento vitivinicolo del Collio, che nei giovani può e deve trovare nuova linfa”. Parole di grande stima da parte del sito Wine blog roll, il blog del vino italiano, che incorona la Martissima Società Agricola Sirk sns di Marta Venica e Mitja Sirk come una delle realtà giovanili migliori in Italia e tra le poche in Friuli Venezia Giulia. L’altra è Radovic sul Carso. L’azienda cormonese nasce nel 2019, dopo che la fondatrice, Marta Venica, ha avuto modo di viaggiare ed approfondire la sua conoscenza sul vino.
Il terreno è suddiviso in tre vigneti, per un totale di quattro ettari, gestiti assieme al fidanzato Mitja Sirk. “Certamente - commenta la diretta interessata - è un complimento che mi rende felice, perché mi fa rendere conto che gli anni investiti in studio e in esperienze in giro per il mondo mi ha permesso di iniziare con il piede giusto, ma soprattutto mi da l’incoraggiamento e l’energia per mettermi in gioco e migliorare sempre qualche nuovo aspetto".
Per la giovane, però, "è un punto di partenza da cui iniziare un bellissimo progetto di vita in campagna fatto di viti, vigne, campi, vino, animali e molto altro. Non vedo l’ora!”. Di Venica - appena 28 anni - e della sua realtà si era interessato anche Il Fatto Quotidiano nel luglio scorso, con il reportage di Bianca Mazzinghi, docente corsi di vino e giornalista che cura un blog dedicato a cucina e sapori.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
