LA NOVITÀ
Cormons, gli Amici di Rosa Mistica si presentano: una nuova realtà associativa al servizio dei più deboli

La sede sarà in Largo san Luigi Scrosoppi con un progetto dedicato al supporto delle fragilità, con l’obiettivo di promuovere relazioni, iniziative culturali e momenti di vicinanza tra cittadini e ospiti della Residenza.
È stata presentata ufficialmente alla stampa e al pubblico questa mattina, presso la sede di Cormons in Largo San Luigi Scrosoppi, la neonata associazione “Amici di Rosa Mistica Cormons”. Come spiegato in apertura dalla presidente del Consiglio della Residenza per anziani “Rosa Mistica”, Sartor Rosetta (sr. Stefania), l’associazione nasce con l’obiettivo principale di affiancare l’attività della Congregazione e della Residenza stessa, promuovendo e sostenendo iniziative a favore delle persone, in particolare le più fragili.
Alla conferenza stampa, tenutasi nella sala riunioni, erano presenti numerosi soci fondatori, tra cui la direttrice della Residenza “Rosa Mistica”, Pellizzari Mara, la superiora della Comunità delle Suore di “Rosa Mistica” di Cormons, Leghissa Rosanna (sr. Ester), e la segretaria di direzione della Residenza, Anna Raspar.
Tra i membri fondatori figurano anche Franco Sinigoj, Diana D’Agaro, Monica D’Alesio, Otello Regeni, Franco Brussa, Francesco Pizzolini, Rosa Simonato, Fulvia Dreossi, Fulvia Stacul, Moreno Lirutti e Claudio Okroglic.
«Questa è una struttura complessa ed eterogenea, ma negli anni abbiamo sempre lavorato in sinergia e con grande efficacia – ha dichiarato il sindaco di Cormons, Roberto Felcaro – La nascita di questa nuova associazione rappresenta un passaggio importante, perché ci permetterà di coinvolgere attivamente i suoi membri nelle numerose manifestazioni organizzate a livello comunale. Potremo anche sviluppare insieme nuovi progetti per il futuro. L’amministrazione comunale accoglie con entusiasmo e orgoglio questa iniziativa e si dichiara pronta a collaborare da subito».
La nuova realtà associativa si ispira ai valori cristiani incarnati nel carisma di San Luigi Scrosoppi, con l’intento di mettere sempre la persona al centro. In quest’ottica, “Amici di Rosa Mistica Cormons” si propone di sostenere le situazioni di fragilità presenti sia sul territorio locale sia in contesti internazionali, offrendo una risposta concreta e rinnovata alla missione promossa dal santo friulano.
Guardando al futuro, come ha spiegato Anna Raspar, l’associazione ha in programma alcune iniziative semplici e dirette, pensate per offrire momenti di socialità, cultura e supporto sia alle ospiti della residenza che alla cittadinanza. Un ruolo fondamentale sarà svolto dal 5X1000, che permetterà a chi lo desidera di contribuire concretamente alle attività dell’associazione, indicando il codice fiscale 91050660314 in sede di dichiarazione dei redditi.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
