la misura
Cormons, 80mila euro per aiutare le famiglie con affitti

Il bando sul sito, il 7,5% delle famiglie italiane è sotto il livello di sufficienza economica.
Da oggi, mercoledì 6 aprile, sono online sul sito dell’amministrazione tutti i dettagli relativi al bando per ottenere il contributo degli affitti pagati nel 2021. Gli ultimi due anni sono stati caratterizzati da una situazione pandemica che, tra le varie conseguenze, ha visto anche l’indebolimento dell’economia famigliare. Proprio per questo motivo, il Comune di Cormons ha deciso di stanziare i fondi per aiutare quei nuclei che, a causa del Covid-19, si sono viste diminuire le rispettive possibilità economiche.
Il budget ammonta a 30mila euro di fondi comunali, oltre ai 50mila erogati dalla Regione. L'Istat, in una stima preliminare della povertà assoluta pubblicata ad inizio marzo 2022, afferma che il 7,5% delle famiglie italiane si trovano sotto al livello di sufficienza economica, per un totale di quasi 5,6 milioni di italiani, circa il 9,4% della popolazione. A Cormons, sarà possibile presentare la propria richiesta fino al 6 maggio, tramite inoltro di domanda online, per l’ottenimento del contributo.
Lo potrà fare chi ha un Ise del nucleo familiare non superiore a 30mila euro e un Isee non superiore a 20mila euro. Viene inoltre controllata l'incidenza del canone di locazione sul valore Isee. “Oltre al contributo ordinario - ha dichiarato la vicesindaco con delega al bilancio, Antonietta Fazi - quest’anno c’è una novità”, ossia l’aiuto “a pagare i canoni di locazione e gli oneri accessori per l’anno 2022 a causa dell’emergenza Covid-19. Anche questo potrà essere richiesto sempre con domanda online dal 6 aprile al 6 maggio 2022 dai soli cittadini residenti a Cormons”.
In questo caso, “le persone - ha aggiunto l’esponente della giunta Felcaro - dimostreranno le loro problematiche di carenza di liquidità attuale ed inoltre perdite sul proprio reddito Irpef superiore al 20% nel 2020 o superiore al 25% nel 2021, come risultante dall'Isee corrente o dalle dichiarazioni fiscali degli anni di riferimento. Tale contributo straordinario andrà a coprire un importo pari al massimo a tre mensilità dell'anno 2022”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
