sabato sera
Corbatto vince il Festival a Grado, 'In do parole' la canzone più bella

Trionfa con 86 voti la canzone di Gian Nicola Corbatto, grande amico del compianto Seba. Sul palco il cabaret del trio di Domace.
Ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio alla 55esima edizione del Festival della Canzone Gradese, è stata “In do parole”. Il testo e la voce sono di Gian Nicola Corbatto sulla musica di Sebastiano Corbatto. Il testo che ha ricevuto 86 voti parla di amore ed è un invito alla ragione. Al secondo posto con 75 voti, è andata “Via de Gravo” – brano incentrato sul senso di appartenenza all’isola di Grado - interpretato dal quartetto composto da Gianni Camuffo, Fabio Fabris, Eros Gregori e Gian Marchesan.
Terza, “Wiva ‘l comun” con 67 preferenze cantata dal duo Dario Lauto e Nevio Scuz. La canzone è risultata allegra, divertente ed arricchita dal corpo di ballo che ha coinvolto il pubblico presente al Palacongressi. Nell’ordine, a premiare i primi classificati grazie al voto espresso del pubblico, sono stati il commissario comunale Augusto Viola, il presidente della Git, Roberto Marin e il presidente della Fondazione Carigo, Alberto Bergamin.
Sono stati anche altri i riconoscimenti attribuiti, come quello per “L’alunagio de l’amor” cantata dalla triestina Annalisa Dalla Mora alla quale è stato dato il premio della giuria di qualità. Insieme a Dalla Mora, premiata ancora “In do parole” dalla Cooperativa dei Pescatori. È stato uno spettacolo che ha reso molto soddisfatto il presidente del comitato “Quelli del Festival”, Fabio Marchesini, che assieme al Comune e alla Fondazione Carigo hanno reso possibile questa edizione 2023 che da primavera è slittata in autunno.
A presentare la serata è stato Leonardo Tognon che ha descritto l’evento come occasione di valorizzazione della lingua e kermesse identitaria. Ad arricchire la serata ci sono stati diversi momenti con gag e cabaret con i comici Maxino, Flavio Furian ed Elisa Bombacigno.
Foto Enrico Cester.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311































Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
