LA SESTA EDIZIONE
Coppa dei Rioni, riparte la sfida dello sport con sei squadre a Monfalcone

L'evento inizierà mercoledì 26 giugno. In programma ci sono tanto sport, chioschi enogastronomici e musica. Ci sarà anche la raccolta benefica per Federico Franceschin.
Ritorna da mercoledì 26 a sabato 29 giugno a Monfalcone la sesta edizione della Coppa dei Rioni. La manifestazione avrà luogo all’Area Verde, è organizzata dall’associazione Basket de Raza e dal Comune. Sono sei i rioni cittadini che prenderanno parte alle competizioni: Via Romana Solvay, Centro, Panzano, Largo Isonzo Via Crociera, Aris San Polo Anconetta e Marina Julia. A coordinare l’evento sarà Riccardo Miniussi, coadiuvato da Paola Ferfoglia, presidente di Basket de Raza. La manifestazione è stata presentata questa mattina in municipio assieme all’assessore allo sport, Fabio Banello.
Pallacanestro, pallavolo, calcio a 5, tiro alla fune e staffetta saranno le discipline nelle quali si affronteranno le varie squadre rionali. Tutte le gare in calendario inizieranno alle 19 tranne nella giornata di sabato quando partiranno alle 18. Nelle prime due giornate si disputeranno le gare eliminatorie. Venerdì ci saranno le semifinali, mentre sabato si scenderà in campo per le finali. Non è in programma solo tanto sport ma ci saranno degli eventi musicali correlati. Nella prima giornata, protagoniste saranno la pallacanestro, il calcio a 5 e la pallavolo. Dopo le 21 sarà dato spazio alla musica con Dj Set. Gli stessi sport caratterizzeranno la seconda giornata che si concluderà con l’esibizione della giovane cantante Rachele Galioto.
Venerdì 28, ci saranno in programma anche le sfide di tiro alla fune e la staffetta. L’intrattenimento musicale sarà a cura del gruppo Branco del Brancolo. «La Coppa è un’occasione di ritrovo tra giovani e vecchi campioni – sono le parole dell’assessore Banello – avremo squadre miste e di tutte le età». Per Ferfoglia, l’evento rappresenterà «un’occasione di inclusione fatta di tante specialità e persone, un evento che riceve la spinta e la collaborazione del volontariato». Alla #CdR, saranno disponibili dei fornitissimi chioschi enogastronomici gestiti dal sodalizio staranzanese.
«Tutti sono i benvenuti. Chi vuole iscriversi può mandare un messaggio alle pagine Facebook o Instagram dell’evento» questo l’appello del coordinatore Miniussi che ha anche auspicato ci siano altre iniziative collaterali in collaborazione con i Comitati di rione seguiti dal consigliere delegato, Irene Cristin. Per ogni gara di ogni disciplina saranno assegnati dei punteggi. Chi totalizzerà più punti, vincerà il trofeo e lo rimetterà in gioco nella prossima edizione. L’edizione 2023 è stata vinta dal Rione Romana Solvay. Ci sarà spazio anche per la solidarietà con la raccolta benefica “Insieme per Federico” a favore di Federico Franceschin, ex allentaore e giocatore di serie D della Falconstar, colpito da Sla.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
