il calendario
Conto alla rovescia per il Pride transfrontaliero, Alessandro Zan ospite a Gorizia

Diversi appuntamenti in vista di sabato prossimo. Incontri anche sul confine, il calendario degli appuntamenti.
A pochi giorni dalla sfilata transfrontaliera tra Gorizia e Nova Gorica, inizia la Pride week. Si tratta dell’ultima settimana prima dell'appuntamento clou del prossimo sabato. Un ciclo di appuntamenti che porterà nelle due città eventi legati alla comunità LGBTQIA+, tra cui l'incontro con Alessandr Zan, "padre" dell'omonima legge che tornerà in Aula proprio a settembre. Si inzierà quindi lunedì, con l’Aperitiva di Fvg Pride, format di aggregazione per la comunità che ha percorso diversi punti della regione in questi mesi. La location sarà il DiVin Mercato, in corso Giuseppe Verdi, dalle 18.30.
Il giorno dopo, alle 15.30 da Mama Angela, in piazza della Vittoria, sarà presentato ufficialmente l'itinerario del Pride. Alle 18, ci si sposterà all'ex valico del San Gabriele dove, con l'associazione Carinarnica, si terrà l'evento “I diritti delle persone trans in Slovenia e Italia” in collaborazione con Zavod TransAkcija e GO!2025, durante il quale si parlerà insieme a Erica Scarel, responsabile dello sportello trans e componente del direttivo Arcigay Arcobaleno, e Linn Julian Koletnik, laureato in studi di genere, co-fondatore e dirigente l’Istituto TransAkcija. Due realtà impegnate sui due lati del confine.
Si parlerà quindi della storia e del presente dell'attivismo per i diritti delle persone trans, nonché dei risultati raggiunti fino ad oggi. Durante l’incontro verranno raccontate la quotidianità delle persone trans in Slovenia e in Italia e di come il riconoscimento e la tutela dei diritti o la loro assenza ne condizioni la vita. Settembre, poi, inizierà con alcuni appunatementi in regione, mentre a Gorizia si apriranno le porte del Conference center di via Alviano. Qui, venerdì alle 20.30, saranno ospiti Zan e Alessandra Maiorino (M5s) per parlare della riforma tanto discussa.
Foto: il Gay pride di Tolosa nel 2012 (Guillaume Paumier/Flickr)
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
