l'indomani
La conta dei danni nel magazzino di Keber a Zegla, bruciati tetto e ufficio

L’incendio era ben visibile dai dintorni, con diversi che hanno assistito alle operazioni con preoccupazione. In ogni caso, nessuna persona è rimasta intossicata dal fumo.
All’indomani del devastante incendio che colpito il magazzino dell’Azienda agricola di Renato Keber, tra le colline di Zegla di Cormons, inizia la conta dei danni. Un bilancio che richiederà qualche giorno, ma quello che è certo è che gli effetti delle fiamme si faranno sentire sull’attività. «È stato un grosso danno - spiega l’imprenditore - è stata danneggiata la parte sopra dove il legno è andato tutto bruciato. La cantina per fortuna non è stata intaccata, trovandosi sotto». Il rogo è infatti partito dal tetto.
Mentre si attende l’analisi completa dei vigili del fuoco sulle cause che hanno innescato il disastro, l’origine appare di natura elettrica. Nessuna origine dolosa, mentre il fuoco ha divorato anche l’impianto fotovoltaico posizionato sulla copertura. Un insieme di cose che ha alimentato il rogo, tanto che i vigili del fuoco hanno impiegato ben sette ore - dalle 12.45 alle 19.30 - per domarlo e mettere in sicurezza l’area. Sul posto, oltre al personale di Gorizia, è arrivata anche una squadra e un’autobotte da Udine.
L’incendio era ben visibile dai dintorni, con diversi che hanno assistito alle operazioni in preoccupazione. In ogni caso, nessuna persona è rimasta intossicata dal fumo, mentre un vigile del fuoco ha riportato una lieve lesione, venendo comunque trasportato in ospedale per accertamenti. Sul posto c’era anche il comandante di Gorizia Pierpaolo Gentile. Le operazioni hanno fatto sì che le fiamme non si propagassero all'interno della struttura, né all'abitazione adiacente al magazzino. Ora però, la rete elettrica è partita.
«I danni ci porteranno via tempo - prosegue Keber - per andare avanti con il lavoro mi manca ora la corrente elettrica e sono senza internet, né ho il telefono». Lo spazio superiore del magazzino, infatti, era adibito a ufficio.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
