Connessione wifi gratis anche in Castello, Gorizia potenzia la rete Guglielmo

Connessione wifi gratis anche in Castello, Gorizia potenzia la rete Guglielmo

il servizio

Connessione wifi gratis anche in Castello, Gorizia potenzia la rete Guglielmo

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 28 Feb 2024
Copertina per Connessione wifi gratis anche in Castello, Gorizia potenzia la rete Guglielmo

Potenziata la rete, estendendola anche al maniero. In questi 13 anni oltre 40mila dispositivi connessi. Il progetto per monitorare i visitatori.

Condividi
Tempo di lettura

Si espande la rete wi-fi cittadina. Inaugurato nel giugno 2011, il servizio Guglielmo-Comune di Gorizia fino a oggi comprendeva un tratto del corso, la cittadina dello sport di Campagnuzza, via Garibaldi e la Biblioteca statale Isontina. Da oggi la rete pubblica gratuita è stato allargato a tre punti, centrali e strategici anche in vista dell’appuntamento con la Capitale europea della Cultura. Grazie a fondi della Regione nell’ambito del Por Fesr 2014-2020, complessivamente uno stanziamento di 67mila euro, è stato possibile ampliare la copertura al Castello.

Qui la complessità dell’intervento è stata determinata dalla necessità di adeguarsi alle disposizioni della Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggio. Ottenuto il benestare al lavoro, si è così proceduto al collegamento del maniero, mediante fibra ottica, alla Rete unitaria della Pubblica amministrazione regionale (Rupar), il tutto grazie al progetto Ermes (an Excellent region in a multimedia european society). Altri due punti sono stati poi inseriti in Guglielmo per venire incontro alle esigenze di socializzazione e un possibile aumento di frequentazione di entrambe le aree approssimandosi il 2025.

Sono così stati... presi nella rete anche il Teatro Verdi e la Sala Dora Bassi, quest’ultima soprattutto nell’ottica dell’utilizzo del wi-fi richiesto da convegni e incontri che possano esservi ospitati. «Per questi due nuovi punti – ha spiegato Roberto Cadeddu del Ced, Centro elaborazione dati del Comune – sono stati utilizzati fondi del Comune che hanno riguardato unicamente l’installazione di alcune antenne. Peraltro abbiamo in progetto e abbiamo già acquistato antenne più performanti per sostituire quelle attualmente in uso nelle zone già coperte dal 2011».

«Stiamo facendo poco alla volta ciò che abbiamo promesso: ormai bisogna assolutamente tenere conto della tecnologia e delle capacità di connessione anche per i turisti che, in Castello, sono circa 50mila presenze a cui è doveroso offrire il wi-fi gratuito». Così il sindaco Rodolfo Ziberna in sede di conferenza stampa dove ha anticipato la conclusione, entro il periodo estivo, dei lavori di connessione alla fibra ottica del centro e della periferia.

«Abbiamo compiuto dei passi in avanti notevoli in pochissimo tempo – ha replicato l’assessore alla Cultura, Fabrizio Oreti, aggiungendo che – sarà oggetto di una specifica conferenza stampa ma intanto possiamo anticipare il fatto che, come Comune, stiamo incrementando il numero di procedure che sarà possibile fare via internet, evitando così file agli sportelli». Un ulteriore novità, annunciata dal primo cittadino, riguarda invece una collaborazione con l’Università di Udine e il Gect per poter monitorare il numero di partecipanti ai grandi eventi attraverso le connessioni dei cellulari.

Passando ad alcuni dati, dal 2011 a oggi sono stati oltre 40mila i vari tipi di dispositivi che si sono collegati a Guglielmo con, nell’ultimo anno, 82.988 connessioni con 484 nuove utenze per un totale di 24095 ore di navigazione che hanno visto 2.078.564 megabyte in input contro 241.424 di output. Il progetto di ampliamento era stato già illustrato lo scorso luglio.

Foto Ivan Radic/Flickr

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×