Comunità Collio, Cormons approva lo statuto nella nuova commissione

Comunità Collio, Cormons approva lo statuto nella nuova commissione

i lavori

Comunità Collio, Cormons approva lo statuto nella nuova commissione

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 09 Nov 2022
Copertina per Comunità Collio, Cormons approva lo statuto nella nuova commissione

Marco Battitusta eletto presidente, astenuta Lucia Toros (Upc): «Nuovi costi per i cittadini».

Condividi
Tempo di lettura

Si è riunita la commissione Statuto e regolamento del Consiglio comunale, per la prima volta dalla nuova legislatura di Felcaro a Cormons, composta da una persona per gruppo di appartenenza, due consiglieri della maggioranza e quattro dell'opposizione. Il suo compito è quello di esaminare e valutare in via preventiva i testi di nuovi regolamenti comunali che dovranno poi essere approvati dall'Aula.

Oltre alle nomine di Marco Battistutta (nella foto) come presidente ed Eros Gino Simoni come vice, molti erano i punti all’ordine del giorno, tra i quali: regolamento sulle videocamere, l’approvazione statuto della comunità del Collio e l’introduzione del question time in consiglio comunale. Entusiasta del lavoro lo stesso Simoni, che ha dichiarato: “La commissione Statuto e regolamento è una commissione fondamentale per il Comune e per il suo corretto funzionamento".

"Assumo con piacere la carica di vicepresidente - rimarca -, ringraziando i consiglieri. Spero di poter fare un buon lavoro assieme al presidente Marco Battistutta e apprezzo il fatto che opposizione e maggioranza siano correttamente rappresentate all'interno delle cariche più alte della commissione. Cercherò di lavorare con correttezza nei confronti della maggioranza sempre con un occhio di riguardo alla tutela democratica delle minoranze.”

Sulla stessa linea di pensiero anche Massimo Falato: “ È stata approvata anche lo statuto della comunità del Collio, ad eccezione dell’astensione della consigliere Toros di Upc - e incalza - Astenersi dal voto non mi è piaciuto per niente, tuttavia Mauri e Gasparin hanno accolto con entusiasmo lo statuto dimostrando grande capacità di ascolto e collaborazione”.

La stessa Toros ci ha tenuto a sottolineare che Uniti "si è astenuto rispetto alla approvazione dello statuto della Comunità del Collio, posto direttamente in approvazione in commissione perché si è scoperto che creare la Comunità ha ulteriori costi per i cittadini. Ci sono infatti un direttore generale, il presidente e il comitato esecutivo che si aggiungeranno ai costi per la gestione dei servizi. Il principio di unirsi per gestire al meglio i servizi comunali è condiviso".

"Meno, molto meno, l’aggiungersi di questi ulteriori costi, in un periodo già complicato come questo per tutte le persone" conclude l'esponente dell'opposizione.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×