LA FIRMA
Grado, accordo tra Comune e parrocchia per valorizzare il ricreatorio Spes

L’atto riconosce l’esistenza della struttura: un ricreatorio che sappia cogliere lo stile salesiano di don Bosco, un sito aperto e di riferimento per tutti.
La Parrocchia di Sant'Eufemia e il Comune di Grado hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per la valorizzazione del Ricreatorio Spes. Le firme del parroco monsignor Paolo Nutarelli e del commissario straordinario comunale Augusto Viola sono state apportate al documento, sabato scorso alla vigilia di Pasqua. «È un atto che dimostra unità nella ricerca di percorsi idonei per il conseguimento del benessere sociale - commenta monsignor Nutarelli – e questo avviene nel rispetto vicendevole di ruoli e di valori, a riguardo di quello che da sempre è luogo d'incontro ed è a servizio della comunità».
«Due sono gli elementi che hanno ispirato il Comune ad approvare e firmare l’atto – spiega il commissario Viola – cioè il riconoscimento del ruolo fondamentale di questa struttura sul piano religioso, culturale, sociale e sportivo per l’intera comunità gradese e l’impegno che l’amministrazione comunale dovrà riservare alla struttura per la sua valorizzazione, considerando che il Comune non possiede una realtà analoga, oggi ancor più preziosa, a seguito degli importanti lavori di ristrutturazione». Quanto sottoscritto conferma in sostanza quello che già si fa da anni in quanto «la struttura parrocchiale viene messa a disposizione della comunità intera» aggiunge il sacerdote.
«Da questo, speriamo, che nascano future collaborazioni con finalità sociali e aggregative rivolte soprattutto al coinvolgimento dei ragazzi. C'è un bisogno crescente di sinergie da mettere in campo tra le istituzioni che siano in grado di trovare percorsi idonei al benessere sociale e spirituale delle persone, in modo particolare dei giovani». Di fatto, l’atto formale riconosce l’esistenza della struttura: un ricreatorio che sappia cogliere lo stile salesiano di don Bosco, un sito aperto e di riferimento per tutti. Un sogno che si avvera e si sta per portare a compimento.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
