Il commissario Viola arriva a Grado, elezioni nella primavera 2024

Il commissario Viola arriva a Grado, elezioni nella primavera 2024

l'incontro

Il commissario Viola arriva a Grado, elezioni nella primavera 2024

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 03 Ott 2023
Copertina per Il commissario Viola arriva a Grado, elezioni nella primavera 2024

La sua nomina è stata resa necessaria a seguito dello scioglimento del consiglio comunale, oggi l'assessore Roberti ospite sull'isola.

Condividi
Tempo di lettura

L'assessore regionale alle Autonomie Locali Pierpaolo Roberti ha incontrato questa mattina il commissario del Comune di Grado Augusto Viola. La sua nomina è stata resa necessaria a seguito dello scioglimento del consiglio comunale. "Questo incontro testimonia la vicinanza della Regione al Comune di Grado e al commissario Viola, il quale è stato nominato in virtù della competenza e della consolidata esperienza acquisita nel suo percorso professionale all'interno della pubblica amministrazione" ha dichiarato l’assessore Roberti.

L'esponente della Giunta regionale ha poi sottolineato il fatto che Grado ha un ruolo strategico in chiave turistica con una visibilità internazionale ed è capace di generare un indotto importante per tutto il Friuli Venezia Giulia. All’incontro di stamane in municipio, erano presenti i dipendenti comunali, dai dirigenti di nuova nomina ai titolari delle posizioni amministrative più anziani. “Non c’è tempo da perdere – sono le parole del commissario Viola – io ho bisogno di voi come voi di me".

"Lavoriamo insieme con fiducia reciproca e in lealtà”. "Sul tavolo del commissario - ha aggiunto l'assessore Roberti - ci sono diversi temi prioritari per Grado da portare avanti. Tutte materie per le quali la Regione garantisce un dialogo e una collaborazione costanti, con la disponibilità degli assessori e delle direzioni competenti". L’amministrazione regionale non farà dunque mancare la sua vicinanza a quella gradese fino alle prossime elezioni amministrative di primavera.

Rivolgendosi infine alla componente dirigenziale dei dipendenti del Comune presente all'incontro, Roberti ha ricordato come questa del commissariamento non sia un novità per Grado visti i precedenti storici. "Si tratta - ha concluso - di una fase che vedrà la sua conclusione con le elezioni amministrative della prossima primavera. Nel frattempo, da parte della Regione, c’è la massima fiducia nel commissario e in tutto il personale del Comune di Grado, ribadendo la piena disponibilità affinché la preparazione della prossima stagione estiva avvenga al meglio per confermare gli ottimi risultati registrati in questi ultimi due anni".

Al tavolo dell’incontro, si è parlato anche delle priorità da affrontare. È stato affrontato il nodo delle strade dissestate a causa delle radici degli alberi sulle quali il commissario Viola ha affermato che “Bisogna intervenire con acume e mettere a posto la pavimentazione per correggere gli scompensi”. In vista della stagione estiva 2024, bisognerà affrontare nuovamente il tema delle concessioni demaniali delle spiagge.

Non mancheranno le attenzioni sull’attività di manutenzione e gestione della casa di cura “Casa Serena” e quelle sul bilancio comunale da tenere in ordine. Si è parlato anche delle Terme e nello specifico delle difficoltà a coprire il mutuo aperto – di circa 200mila euro per realizzare il parcheggio riservato all’utenza della struttura. Altre attenzioni ed azioni saranno riservate alla gestione di altri mutui stipulati dalla giunta caduta.

Foto Cester

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×