L’APPUNTAMENTO
Come promuovere il Turismo delle Radici, ponte con l'Argentina a Monfalcone

Il segretario generale Claudio Farabola presenterà i risultati del progetto realizzato con Clape nel Mondo e incontrerà il Polo Tecnologico Alto Adriatico e il Comune.
Lunedì 16 settembre, il segretario generale della Camera di Commercio Italo Argentina, Claudio Farabola sarà presente a Monfalcone per presentare i risultati dell’antenna realizzata in collaborazione con l’associazione Clape nel Mondo per diffondere le opportunità dell’iniziativa "Turismo delle Radici".
Infatti, il 2024 è stato proclamato dal Ministero degli Esteri come “Anno delle radici italiane” – che beneficia dei fondi Pnrr - per promuovere lo sviluppo turistico basato sui connazionali discendenti degli emigrati italiani nel mondo. Un protocollo in tal senso, era stato sottoscritto nell’ottobre dello scorso anno, fra le due organizzazioni con lo scopo di impegnare le rispettive strutture nella valorizzazione del progetto ministeriale.
La Camera di Commercio Italiana nella repubblica argentina, con sede a Buenos Aires, è un ente leader nella promozione dell'integrazione economica con l’Italia attraverso lo scambio di buone pratiche, di collaborazioni e attività di assistenza tecnica e, tra l’altro, gestisce, in collaborazione con il Consolato generale d’Italia a Buenos Aires e il Progetto “Fenix”, con l’obiettivo di riqualificare e facilitare il reinserimento nel mondo del lavoro degli italo-argentini e dei nuovi immigrati italiani.
In base al protocollo, nelle attività di promozione di Turismo delle Radici ha collaborato la rete della rappresentanza di Clape nel Mondo nel Paese argentino, presieduta da Mauro Sabbadini e presente nelle realtà più importanti dell’emigrazione dei nostri connazionali. Nell’occasione, Claudio Farabola avrà incontri anche con il Polo tecnologico Alto Adriatico di Pordenone e con gli amministratori del Comune di Monfalcone.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
