La civica cisintiana pro Fasan racconta la «Monfalcone che cresce»: sicurezza, decoro e sostenibilità per il futuro

La civica cisintiana pro Fasan racconta la «Monfalcone che cresce»: sicurezza, decoro e sostenibilità per il futuro

L’APPELLO

La civica cisintiana pro Fasan racconta la «Monfalcone che cresce»: sicurezza, decoro e sostenibilità per il futuro

Di S.F. • Pubblicato il 20 Mar 2025
Copertina per La civica cisintiana pro Fasan racconta la «Monfalcone che cresce»: sicurezza, decoro e sostenibilità per il futuro

Il capolista Bergantini, «una città trasformata grazie a una buona amministrazione». La compagine si presenta come «una squadra solida e competente» ed impegnata per la continuazione del percorso di sviluppo.

Condividi
Tempo di lettura

La lista civica “Cisint per Monfalcone – Fasan sindaco” è scesa in piazza per parlare di ambiente, decoro urbano e raccolta differenziata. “Relatori” dell’incontro sono stati il capolista Gabriele Bergantini e gli assessori uscenti Sabina Cauci e Paolo Venni. Allo spazio aperto a stampa e cittadini si è parlato di una città che ha vissuto «una trasformazione concreta grazie a un’amministrazione capace di coniugare decoro, sicurezza e sostenibilità ambientale». Quella della civica cisintiana pro Fasan si presenta come «una squadra composta da persone che hanno già dimostrato competenza e visione per proseguire il percorso di crescita».

Nel suo intervento, Bergantini ha sottolineato l’importanza di poter contare su una città più verde, pulita e decorosa, con nuove scuole e spazi pubblici dedicati a giovani, famiglie e anziani. «Fin dal primo giorno abbiamo preteso il rispetto delle regole e dei valori che ci contraddistinguono – sono le parole del capolista - la nostra lista rappresenta la buona amministrazione e candida chi, in questi anni, ha reso Monfalcone più bella e vivibile. Siamo il punto di riferimento per i cittadini che vogliono premiare il buon governo. Per rilanciare la città, bellezza e sicurezza devono essere le nostre priorità».

Tra le iniziative realizzate, particolare attenzione è stata dedicata alla gestione innovativa della raccolta differenziata. L’assessore uscente alle Partecipate Paolo Venni, candidato della stessa lista, ne ha spiegato l’importanza descrivendo il servizio Vasco, un’isola ecologica mobile che supporta il sistema di raccolta porta a porta, migliorandone l’efficienza e agevolando i cittadini. «A differenza di servizi simili in altre città, Vasco è attivo sei giorni su sette, con nove tappe sul territorio e soste più lunghe – afferma Venni - contrariamente a quanto affermato da alcuni, non è un sistema per l’indifferenziato: ha tre scomparti per la plastica, tre per la carta e uno per l’organico, oltre a quello per il secco. Chi propone di sostituirlo con l’Ecobus ignora che questo modello servirebbe solo una piccola porzione della popolazione e creerebbe disagi alla viabilità».

Oltre alla gestione dei rifiuti, grande attenzione è stata rivolta al verde urbano e alla qualità della vita. L’assessore uscente all’ambiente Cauci ha ricordato come una città fiorita e curata sia anche più vivibile. «Studi scientifici dimostrano che il verde migliora il benessere psicofisico – spiega Cauci - abbiamo creato due Giardini Benessere in aree degradate, migliorato la qualità della manutenzione e incrementato il numero di alberi. Il nostro impegno è stato riconosciuto a livello nazionale e internazionale, e intendiamo proseguire su questa strada con il sostegno dei cittadini». Cauci ha pure riferito delle attenzioni spese per migliorare la qualità dell’aria, ridurre l’inquinamento e promuovere il risparmio energetico, «oltre a favorire la bonifica dei tetti in amianto su edifici pubblici e privati».

«Oggi Monfalcone è una città più bella, pulita e sicura. Il nostro impegno è stato concreto e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Per questo, chiediamo ai cittadini di confermare la loro fiducia, affinché possiamo continuare a lavorare per rendere la città sempre più vivibile e sostenibile» conclude Bergantini. In chiusura c’è stato l’intervento del candidato sindaco Luca Fasan. «Abbiamo lavorato per rendere Monfalcone una città attrattiva, vivibile e sicura. Abbiamo riqualificato spazi pubblici, potenziato il sistema di videosorveglianza urbana e rilanciato la cultura, riscoprendo luoghi e vocazioni prima dimenticati. In otto anni abbiamo organizzato numerosi eventi culturali, sportivi, mostre e rassegne teatrali, portando risultati tangibili non solo in termini di presenze turistiche, ma anche a sostegno del commercio di prossimità» così il candidato a primo cittadino del centrodestra.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione