Cinque nuove telecamere su Monfalcone, fondi per sicurezza in casa ai cittadini

Cinque nuove telecamere su Monfalcone, fondi per sicurezza in casa ai cittadini

le INSTALLAZIONI

Cinque nuove telecamere su Monfalcone, fondi per sicurezza in casa ai cittadini

Di REDAZIONE • Pubblicato il 01 Ago 2024
Copertina per Cinque nuove telecamere su Monfalcone, fondi per sicurezza in casa ai cittadini

L'amministrazione comunale investe implementando ulteriormente il sistema di videosorveglianza cittadino. Spesa di quasi 34mila euro.

Condividi
Tempo di lettura

Entro agosto verranno installati ulteriori cinque sistemi di videosorveglianza per integrare la rete già presente a Monfalcone. L'incarico di progettazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, la direzione lavori, la tenuta della contabilità e il collaudo sono stai affidati dal Comune al professionista Sileno Giudizio, mentre sarà la ditta RTCB Impianti Srl ad eseguire i lavori per complessivi 33.950,06 euro.

«Si tratta di lavori che verranno realizzati attingendo ai fondi resi disponibili dai finanziamenti regionali, facendo quindi salire a 343 i punti ottici presenti in città – dichiara il vicesindaco facente funzioni e assessore alla sicurezza, Antonio Garritani - abbiamo già constatato che la costante attività di presidio e controllo della città che viene effettuata dagli agenti della Polizia Locale e l’implementazione del sistema di videosorveglianza cittadino costituiscono dei potenti mezzi di deterrenza per contrastare i comportamenti illeciti. Un lavoro che intendiamo proseguire per rendere la città sempre più sicura».

Inoltre, i cittadini potranno accedere ai contributi per le spese sostenute dal primo gennaio al 31 dicembre 2024 per l’acquisto, l’installazione, il potenziamento, l’ampliamento e l’attivazione di sistemi antifurto, antirapina, antintrusione e sistemi di videosorveglianza.

Nello specifico, la richiesta di contributi riguarderà le telecamere collegate con centri di vigilanza privati, impianti di video-citofonia, apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline, sistemi di allarme antintrusione, rilevatori di effrazione sui serramenti; l’acquisto e posa in opera di porte e persiane blindate o rinforzate, saracinesche e tapparelle metalliche con bloccaggi, porte e finestre con vetri antisfondamento, grate e inferriate su porte o finestre, serrature antieffrazione e spioncini su porte.

Coloro che intendono richiedere il contributo dovranno presentare apposita domanda entro il 31 dicembre 2024, che dovrà pervenire al Protocollo generale del Comune di Monfalcone tramite raccomandata. oppure utilizzando la Pec, inviando la documentazione al seguente indirizzo: comune.monfalcone@certgov.fvg.it.cold-smooth-tasty

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×