I progetti
I cimiteri di Pieris e Isola Morosini senza barriere architettoniche, i lavori entro il 2026
Gli interventi fanno riferimento al Peba approvato ad agosto 2020. Nuovi vialetti e pendenze ridotte per facilitare il passaggio.
Proseguono le opere del Peba, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, approvato dal comune di San Canzian d’Isonzo ad agosto 2020. Lo stesso Piano aveva individuato una serie di edifici e luoghi pubblici che necessitavano di interventi per la rimozione delle barriere architettoniche con riferimento ai percorsi pedonali che devono completamente essere riqualificati.
È il turno, si può dire, dei cimiteri di Isola Morosini e di Pieris. Quest’ultimo già oggetto di alcuni lavori negli scorsi mesi e che ora vedrà il completamento delle opere mentre per Isola Morosini bisognerà avviare il procedimento ex novo. Tra le problematiche riscontrate dall’ufficio tecnico che ha seguito tutte le fasi della redazione della relazione, vi è il cattivo stato di manutenzione, le pendenze difformi, la pavimentazione in ghiaino che rende difficoltosa la deambulazione, gli scivoli non presenti e le presenza di alberature che danneggiano le pavimentazioni e ostacolano il passaggio.
«Queste problematiche vengono superate con una nuova pavimentazione dei vialetti che, conformemente alla normativa, hanno una larghezza di due metri e mezzo sufficientemente amplia per il passaggio di una sedia a ruote. La presenza di pendenze difformi viene superata con la realizzazione di un raccordo con pendenza inferiore all’8% tra la pavimentazione del vecchio cimitero e di quello nuovo», si legge nella relazione firmata dall’ingegner Federico Franz. Tra i lavori anche la riqualificazione dell’area con la sistemazione delle aree per lo smaltimento dei rifiuti, nuovi raccordi e caditoie per la rete delle acque meteoriche.
Entrambi gli interventi, in totale, dovrebbero concludersi nel primo trimestre del 2026 con una spesa di circa 135mila euro.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.