Le iscrizioni per Estate Olimpica a Monfalcone, le attività alla Scarabocchio

Le iscrizioni per Estate Olimpica a Monfalcone, le attività alla Scarabocchio

centri estivi

Le iscrizioni per Estate Olimpica a Monfalcone, le attività alla Scarabocchio

Di REDAZIONE • Pubblicato il 22 Mag 2024
Copertina per Le iscrizioni per Estate Olimpica a Monfalcone, le attività alla Scarabocchio

Da lunedì 27 maggio al via le iscrizioni per i bambini da 3 a 11 anni. Le attività nella sede della scuola dell’infanzia Lo Scarabocchio.

Condividi
Tempo di lettura

A Monfalcone arriva l’Estate olimpica: è questo il nome dei centri estivi che il Comune ha organizzato per il periodo di luglio e agosto, nella sede della scuola dell’infanzia “Lo Scarabocchio“, con due proposte diversificate per fasce di età: infanzia per i bambini dai 3 ai 6 anni e primaria per bambini dai 6 agli 11 anni.

Una prima novità è rappresentata dal prolungamento del servizio, che quest’anno l’amministrazione comunale ha deciso di estendere aggiungendo una settimana anche nel mese di agosto, prevedendo quindi sei turni, dal lunedì al venerdì, dalle 7.45 alle 16, con primo turno in partenza dal 1 al 5 luglio; il secondo dall’8 al 12 luglio; il terzo alle 15 alle 19 luglio; il quarto dal 22 al 27 luglio; il quinto dal 29 luglio al 2 agosto e il sesto dal 26 al 30 agosto. Saranno disponibili 20 posti a settimana per l'infanzia e 30 posti a settimana per la primaria.

«Siamo vicini alle famiglie offrendo servizi che supportano i genitori nell’importante compito di crescere ed educare i figli - rileva rileva il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint - proprio per venire incontro alle esigenze dei genitori che lavorano, abbiamo deciso di estendere il consueto periodo di apertura dei centri estivi, aggiungendo il turno di agosto, bloccando le tariffe già dal 2016 e prevedendo agevolazioni per i residenti e per le famiglie che iscriveranno più figli».

«Quest’anno abbiamo dedicato i centri estivi allo sport perchè la pratica sportiva rappresenta un universo di valori, emozioni e sfide, racchiudendo tutti gli elementi che consentono, soprattutto ai più giovani, di costruire la propria personalità -continua il primo cittadino - lo sport insegna a superare i propri limiti, è lavoro di squadra, è rispetto delle regole e degli altri, è collaborazione e ricerca, ma è anche diffusione di principi fondanti di ogni società sana, trasferibili in ogni contesto di vita. Il tutto, senza tralasciare le attività dedicate all’arte, alla creatività, alla musica, all’apprendimento e al nostro territorio, con esperienze educative tra Carso e mare».

I centri estivi, organizzati in collaborazione con la cooperativa sociale Itaca, vedranno il coinvolgimento anche di alcune associazioni sportive del territorio come A.R.C.A. Nuoto, Canottieri Timavo e Windsurfing. Oltre alle attività che prevedono storytelling, gioco-storia e giochi di movimento, laboratori ludici musicali e attività didattiche percettive-sensoriali con l’esperta esterna Marta Pozzetto, i bambini potranno infatti cimentarsi negli sport acquatici, in piscina e nel golfo monfalconese.

«Sono Tante attività pensate per intrattenere i bambini nel periodo estivo e, al contempo, fargli vivere esperienze formative in cui possono imparare divertendosi - aggiunge l’assessore all’Istruzione, Tiziana Maioretto - in occasione dei giochi olimpici di Parigi, abbiamo voluto offrire ai partecipanti la possibilità di provare a praticare alcuni sport, perchè riteniamo che lo sport sia importante anche per insegnare ai più piccoli ad adottare sani e corretti stili di vita».

Le iscrizioni ai centri estivi saranno possibili dalle ore 7 di lunedì 27 maggio alle ore 12 di venerdì 31 maggio e potranno essere presentate in via telematica, compilando l’apposito modulo che sarà disponibile sul sito web del Comune a partire dal giorno 27, oppure online. Al termine delle iscrizioni, verrà stilata una graduatoria in base all’ordine di arrivo delle domande.

Photo by form PxHere

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione