Ccm, il Servizio Civile Universale si conferma un’opportunità di crescita

Ccm, il Servizio Civile Universale si conferma un’opportunità di crescita

Il commento

Ccm, il Servizio Civile Universale si conferma un’opportunità di crescita

Di Redazione • Pubblicato il 03 Giu 2022
Copertina per Ccm, il Servizio Civile Universale si conferma un’opportunità di crescita

40 tra ragazze e ragazzi che a cavallo tra il 2021 e il 2022 hanno prestato servizio in biblioteche, strutture comunali, musei e associazioni culturali.

Condividi
Tempo di lettura

Si sono congedati in questi giorni con un saluto finale nella sede di Villa Vicentini Miniussi a Ronchi dei Legionari i 40 tra ragazze e ragazzi che a cavallo tra il 2021 e il 2022 hanno prestato servizio in biblioteche, strutture comunali, musei, associazioni culturali, aderendo al progetto di Servizio Civile Universale del Consorzio Culturale del Monfalconese, uno dei pochissimi enti riconosciuti un regione alla gestione del SCU dal Dipartimento per le politiche giovanili ed il Servizio civile universale presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. “Sono stato impegnato in un progetto di comunicazione nella sede e per il CCM e l'esperienza mi è davvero piaciuta e stata utile, anche perché si è spostata con il mio indirizzo di studi in Relazioni pubbliche a UniUd”, afferma Gabriele Venuti, uno dei volontari che hanno prestato servizio nell'annualità. Per altri ragazzi e ragazze l'attività ha rappresentato un primo contatto con il mondo del lavoro, rappresentanti quindi un'esperienza formativa importante. “Io, quindi, ho consigliato il Servizio civile a chi sta studiando, anche perché offre una buona flessibilità e consente di proseguire eventuali studi universitari”, aggiunge Gabriele.

Il CCM ha nel frattempo completato la selezione dei volontari per l'azione 2022-2023 che metteva a disposizione 62 posti con il programma "La Cultura del dono in Friuli Venezia Giulia". Coordinato dal Consorzio Culturale del Monfalconese, il programma coinvolge come partner la Fidas Isontina con il progetto "EduDonAzione", la Società filologica friulana con "ProLenghe2021" e il Consorzio Isontino Servizi Integrati con "Un presente per un futuro accessibile". L'azione "La cultura è social-e" del Sistema bibliotecario BiblioGO! e del CCM puntava a permettere a 44 ragazze e ragazzi di partecipare a un progetto di Servizio civile incentrato sul rafforzamento della coesione sociale, della salvaguardia e valorizzazione del patrimonio sociale e culturale del Friuli Venezia Giulia e di modellare il cambiamento imposto dall'emergenza sanitaria anche attraverso l'incontro tra diverse generazioni e l'avvicinamento dei cittadini alle istituzioni. Le sedi di svolgimento, oltre alle biblioteche del Sistema e del Centro sistema, saranno anche l'associazione Le Ali delle Notizie di Ronchi dei Legionari, l'Archivio storico del Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia, l'Archivio della Memoria-Fototeca del Consorzio Culturale del Monfalconese e l'Ecomuseo Territori del Consorzio Culturale del Monfalconese, l'Emeroteca del Consorzio Isontino Servizi Integrati, il Muca ed il Centro giovani Innovation Young di Monfalcone, il Museo della civiltà contadina di Farra d'Isonzo, il Museo del San Michele di Sagrado, la Biblioteca di Ruda (Udine). Il CCM, che ha ricevuto 73 domande, punta ad avviare la formazione obbligatoria dei volontari alla fine del mese. Le adesioni, in una fase ormai di uscita dalla pandemia, sono state inferiori a quelle ricevute lo scorso anno, un trend emerso quest'anno sull'intero territorio nazionale. I selezionati sono stati inferiori al numero di posti disponibili, anche a causa della totale assenza di domande per i 10 posti messi a disposizione dal CISI. Per il 2023 il CCM prevede di confermare le partnership del 2022 e i 62 posti messi a bando.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione