Lavoro in calo alla Nidec, preoccupazione per lo stabilimento di Monfalcone

Lavoro in calo alla Nidec, preoccupazione per lo stabilimento di Monfalcone

il dossier

Lavoro in calo alla Nidec, preoccupazione per lo stabilimento di Monfalcone

Di Redazione • Pubblicato il 23 Set 2021
Copertina per Lavoro in calo alla Nidec, preoccupazione per lo stabilimento di Monfalcone

La sindaca Cisint chiede chiarimenti all'azienda: «Servono elementi di certezza sulle strategie della società».

Condividi
Tempo di lettura

Dopo le preoccupazioni espresse dalla Rappresentanza sindacale unitaria (Rsu), la situazione lavorativa alla Nidec di Monfalcone arriva anche sul tavolo della sindaca Anna Maria Cisint. La prima cittadina ha infatti chiesto alla dirigenza dell’azienda elettromeccanica un incontro, mentre ha inviato alle organizzazioni confederali la proposta di uno specifico momento di verifica e approfondimento per il prossimo 11 ottobre, in modo da fare il punto complessivo sugli aspetti occupazionali e produttivi del territorio.

Con l'impresa, Cisint intende chiarire la situazione anche in rapporto alle preoccupazioni per la prospettiva di un ulteriore prolungamento della cassa integrazione ordinaria dell’azienda elettromeccanica, con il relativo aumento delle ore che a marzo 2022 toccherà oltre il 30%. “Il nostro stabilimento – spiega – fa parte di un importante gruppo multinazionale che nel 2012 ha acquisto l’Ansaldo sistemi industriali assumendo la denominazione di Nidec-Asi e impiega circa 400 lavoratori. È, dunque, una realtà rilevante per numero di posti di lavoro che vanno assolutamente salvaguardati".

Il capo della giunta evidenzia quindi "la necessità di avere elementi di certezza sulle strategie della società, sugli investimenti che si intendono sviluppare e sul ruolo che si intende dare alla nostra realtà che conta su professionalità e su una tradizione industriale di prim’ordine”. Nidec-Asi conta numerosi stabilimenti in Italia, ma anche in Spagna, Francia, Romania, Turchia, in vari Paesi asiatici e in Nord America ha acquisito Avtron Industrial Automation. Offre sistemi elettrici e elettromeccanici completi in tutto il mondo.

In questo contesto, l’amministrazione comunale si è detta impegnata a salvaguardare la realtà e le potenzialità dello stabilimento cittadino. L’11 ottobre, invece, il Comune intende fare una ricognizione a tutto campo con le organizzazioni sindacali nell’ambito dell’azione che l’ente sta portando avanti, per il sostegno della manodopera locale e la creazione di nuove opportunità di lavoro.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione