Caso moschee a Monfalcone, l'attesa di Comune e centri islamici davanti al Tar

Caso moschee a Monfalcone, l'attesa di Comune e centri islamici davanti al Tar

L'UDIENZA

Caso moschee a Monfalcone, l'attesa di Comune e centri islamici davanti al Tar

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 23 Mag 2024
Copertina per Caso moschee a Monfalcone, l'attesa di Comune e centri islamici davanti al Tar

Stamane l'udienza a Trieste, continua il dialogo serrato tra Comune e associazioni islamiche. La decisione di merito definitiva è attesa entro alcuni giorni.

Condividi
Tempo di lettura

Quella di oggi è stata una giornata tanto attesa, ma dalla quale non è emersa alcuna novità. Ci riferiamo alla lunga vicenda legale - sviluppatasi tra le comunità islamiche cittadine e il Comune di Monfalcone – e cominciata dopo che l'amministrazione comunale ha emesso due ordinanze dirigenziali volte ad inibire l’attività di preghiera in due locali che non erano utilizzati secondo la loro effettiva destinazione d'uso: commerciale e direzionale.

Per le due associazioni islamiche della città, la misura è risultata lesiva della libertà di religione, mentre il Comune ha ribadito più volte che la questione non ha nulla a che vedere con la libertà di culto, ma solo con il rispetto delle norme urbanistiche e della sicurezza. Stamane, al Tribunale amministrativo regionale di Trieste, si è così tenuta l’udienza di merito sul caso. Al dibattimento presieduto dal giudice Carlo Modica de Mohac, erano presenti il referente delle comunità musulmane Bou Konate e il sindaco Anna Maria Cisint, accompagnati dai legali Vincenzo Latorraca e Teresa Billiani.

In sede di giudizio, entrambe le parti hanno ribadito le loro posizioni ormai ben note. La decisione definitiva dei giudici amministrativi è attesa fra qualche settimana (seppur prevista entro 45 giorni, come da norma di legge). Al momento non ci sono commenti o dichiarazioni di entrambe le parti coinvolte.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione