La Casetta della Strega riapre ora all'Ugg, nuovi laboratori e giochi a Gorizia

La Casetta della Strega riapre ora all'Ugg, nuovi laboratori e giochi a Gorizia

le attività

La Casetta della Strega riapre ora all'Ugg, nuovi laboratori e giochi a Gorizia

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 20 Lug 2024
Copertina per La Casetta della Strega riapre ora all'Ugg, nuovi laboratori e giochi a Gorizia

L’inaugurazione ufficiale avrà luogo lunedì 22 alle 21.30, evento a numero chiuso con posto prenotabile. Gli appuntamenti in programma.

Condividi
Tempo di lettura

Dopo uno stop di alcuni mesi, torna “la Casetta della Strega” la cui assenza è stata una necessità legata al cambio di indirizzo a Gorizia. Dal Parco Basaglia, dove ha preso vita nella scorsa edizione del festival BlueNotte, la Casetta si è infatti conquistata un posto in centro città, nella Sala Lautieri collocata al primo piano del palazzo dell’Ugg di via Rismondo. Il concept alla base dell’iniziativa, curata dall’associazione BlueBird con la direzione artistica di Miriam Blasich, resta inalterato: offrire uno spazio a grandi e bambini in cui staccare la spina e ricaricare le energie mentali messe a dura prova dalla frenesia quotidiana.

Il trasloco in una location certo più facilmente raggiungibile, anche da parte di chi non è automunito, comporta forse una perdita di suggestione rispetto al precedente inserimento naturalistico nel Parco Basaglia, ma a sopperire sarà la magia degli interni, rimasta inalterata grazie al lungo lavoro di allestimento seguito direttamente da Miriam e realizzato con la collaborazione di Contea società cooperativa. La Casetta resta così un luogo dedicato alla creatività e all’inclusione, aperto a chiunque desideri cimentarsi con un’attività creativa a prescindere dai risultati, per il solo desiderio della sperimentazione e della condivisione di tempo lento.

L’inaugurazione ufficiale avrà luogo lunedì 22 alle 21.30, evento a numero chiuso con posto prenotabile alla mail casettadellastrega@gmail.com o al numero 340 6822975. Nell’occasione sarà possibile visionare il calendario degli eventi in programma per luglio e agosto e, dove richiesto, procedere alla loro prenotazione. Si tratta di un calendario fitto, pubblicato già da alcuni giorni sulla pagina facebook della Casetta: molti gli eventi gratuiti, alcuni sono invece accessibili dietro pagamento di una cifra simbolica, volta soprattutto a coprire le spese dei materiali utilizzati.

Si parte già martedì 23 alle 21.30 con un laboratorio a sorpresa tenuto da Miriam Blasich, mentre mercoledì Bratiska terrà l’incontro Cerchio sonoro sempre alle 21.30 (offerta libera, su prenotazione). Lunedì 29, allo stesso orario Alessandro sarà protagonista di uno spettacolo di giocoleria mentre mercoledì 31 il mese si concluderà con un Laboratorio di composizioni floreali curato da Rosa e per il quale è prevista una quota di 5 euro.

Il mese di agosto si apre, venerdì 2 alle 21.30, con Edes Galeati e La tecnica de kintsugi, una tecnica giapponese usata per riparare le ceramiche e che può aiutare le persone a superare traumi esistenziali (offerta libera). Lunedì 5 alle 19 spazio alle Creazioni per arredo & eventi a cura di Rosa (quota partecipativa di 5 euro), mentre mercoledì 7 e mercoledì 21 alle 21.30 doppio appuntamento con Miriam per il laboratorio di teru teru bōzu, bamboline giapponesi che hanno il compito di tenere lontana la pioggia. Venerdì 23 alle 21.30 Alessandro tornerà con un nuovo spettacolo di giocoleria che sarà replicato anche venerdì 30, mentre mercoledì 28 dalle 21.30 ingresso libero per la mostra di manga e le sfide di maki sushi.

Foto d'archiviocold-smooth-tasty

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione