Suore al freddo in casa di riposo, 250mila euro per Rosa Mistica a Cormons

Suore al freddo in casa di riposo, 250mila euro per Rosa Mistica a Cormons

lo stanziamento

Suore al freddo in casa di riposo, 250mila euro per Rosa Mistica a Cormons

Di M.Z. • Pubblicato il 04 Ago 2023
Copertina per Suore al freddo in casa di riposo, 250mila euro per Rosa Mistica a Cormons

Dalla fine dell'Ottocento, la struttura è l’infermeria della Congregazione ed oggi accoglie un centinaio di sorelle anziane e ammalate.

Condividi
Tempo di lettura

Ammonta a 250mila euro il contributo regionale che è stato stanziato a favore della residenza Rosa Mistica e che, grazie all'attività del consigliere regionale Diego Bernardis (Lists Fedriga), coadiuvato dal collega Moreno Lirutti, ma anche dagli assessori regionali Barbara Zilli, Pierpaolo Roberti e Riccardo Riccardi e dal presidente Massimiliano Fedriga, ora potrà essere destinato alla realizzazione di un moderno sistema di riscaldamento, divenuto oramai obsoleto quello vecchio.

La residenza, infatti, affonda le sue radici nel diciannovesimo secolo quando, il fondatore Padre Luigi nel 1866 acquistò parte del vecchio convento appartenuto alle Sorelle della Dottrina cristiana per aprirvi una scuola popolare e, subito, vi trasferì da Udine anche la casa generalizia. 
Dalla fine dell'Ottocento è l’infermeria della Congregazione ed oggi accoglie un centinaio di sorelle anziane e ammalate. Tale realtà, come sottolinea Bernardis stesso, “rappresenta un modello virtuoso dell'importanza della cura e dell'assistenza agli anziani, perseguendo con merito l'obiettivo di farli diventare parte attiva della comunità".

"Pertanto, si configura come un'eccellenza del nostro territorio che merita il pieno supporto, anche per assicurare un futuro migliore agli anziani che hanno dato tanto alla nostra società". 
Lo stanziamento del contributo regionale, come detto, è collegato all’assestamento di bilancio regionale per gli anni 2023-25: “L'amministrazione regionale è autorizzata a concedere un contributo straordinario alla congregazione delle suore della Provvidenza per la progettazione e la successiva realizzazione di un moderno sistema di riscaldamento per la casa di riposo”.

L'obiettivo - spiega l'esponente di Fedriga presidente - è la sostituzione della centrale termica esistente, che ha recentemente subito guasti (l'ultimo dei quali risalente al febbraio 2023). Ciò verrà realizzato mediante la costruzione di almeno due centrali indipendenti di minori dimensioni, specificamente progettate per servire le diverse parti che compongono la struttura e per migliorarne significativamente l'esercizio, ridurre i consumi e i costi di gestione".

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione