Casa Netural di Gorizia accoglie l’ultima ospite di ‘Go_Innovation’, arriva l'attivista Lidija Pisker

Casa Netural di Gorizia accoglie l’ultima ospite di ‘Go_Innovation’, arriva l'attivista Lidija Pisker

L'OSPITE

Casa Netural di Gorizia accoglie l’ultima ospite di ‘Go_Innovation’, arriva l'attivista Lidija Pisker

Di A.C. • Pubblicato il 01 Apr 2025
Copertina per Casa Netural di Gorizia accoglie l’ultima ospite di ‘Go_Innovation’, arriva l'attivista Lidija Pisker

La giornalista bosniaca incontrerà la comunità locale il 4 e il 24 aprile con l’intento di mappare le realtà culturali del territorio e creare opportunità di cooperazione e scambio.

Condividi
Tempo di lettura

Prossimamente Casa Netural a Gorizia accoglierà l’ultima ospite di Go_Innovation, il programma dedicato agli innovatori sociali di tutta Europa e realizzato da Netural Coop Impresa Sociale, partner de La Via del BorGO nell’ambito dell’iniziativa "Mille anni di storia al centro dell'Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e culture", finanziata dal PNRR - Next Generation EU

Da settembre 2024 le residenze accolgono a Casa Netural innovatori provenienti da tutto il mondo, che portano sul territorio nuove visioni e progettualità. Dopo Andrea Spera, Diego Alatorre, Vesna Todorovski, Nadia Kherrati, Angelo Cagnazzi, Soraya Sanchez e Marianke Grootjans, è ora il turno della prossima protagonista della residenza: Lidija Pisker, giornalista e attivista culturale proveniente dalla Bosnia. Il suo lavoro si concentra sulla narrazione, il patrimonio culturale e l’inclusione sociale, collaborando con diversi media per documentare iniziative artistiche e comunitarie.

Lidija Pisker rappresenta “Naš Most Zenica”, un’associazione non profit bosniaca che promuove l’inclusione sociale delle persone vulnerabili come donne disoccupate, persone anziane e con disabilità, attraverso l’arte e la cultura. Le attività dell’associazione includono laboratori creativi, narrazione multimediale e progetti culturali intergenerazionali, con l’obiettivo di favorire il dialogo e la connessione tra le persone.

Durante la sua permanenza, l’attivista proporrà l’organizzazione di eventi comunitari usando la metodologia di “Naš Most Zenica” e promuoverà lo scambio culturale. Inoltre, mapperà le organizzazioni culturali locali per esplorare possibili collaborazioni a lungo termine tra le città, con l’obiettivo di sviluppare progetti congiunti, programmi di scambio e iniziative artistiche condivise. 

Un altro aspetto chiave della sua partecipazione sarà il coinvolgimento nelle attività della Capitale Europea della Cultura. In qualità di giornalista culturale, Pisker approfitterà anche dell’esperienza per scoprire e documentare la scena culturale di Gorizia, raccontando tradizioni, espressioni artistiche e storie della comunità attraverso i media con cui collabora. Il suo soggiorno rappresenta dunque un’opportunità per creare connessioni significative e nuove possibilità di cooperazione tra le realtà culturali di Gorizia e Zenica.

Go_Innovation ha già previsto due incontri all’interno delle “Chiacchiere di Casa Netural”, uno speciale format per promuovere il confronto tra artisti, creativi, innovatori sociali, nomadi digitali e le comunità di Borgo Castello, Gorizia e Nova Gorica. Le date dei due appuntamenti saranno il 4 e il 24 aprile alle 18 e si tratterà di momenti di dialogo aperto e scambio di idee con la giornalista Lidija Pisker, con l’obiettivo di delineare potenziali progetti per la comunità di Borgo Castello di Gorizia e dintorni.

L’incontro del 24 Aprile segnerà anche la conclusione della residenza e offrirà l’opportunità di discutere sulle prospettive future per il territorio. Le "Chiacchiere di Casa Netural" sono gratuite e aperte al pubblico. Chiunque voglia contribuire attivamente al progetto di residenza dell’attivista e supportarla nell’incontro con le realtà del territorio può contattare Casa Netural Gorizia tramite la mail casa@benetural.com o telefonando al numero +39 3388675933.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Messaggi elettorali a pagamento

  • Elezioni 2025 - Committente: DIEGO MORETTICommittente: DIEGO MORETTI
  • Elezioni 2025 - Committente: DIEGO MORETTICommittente: DIEGO MORETTI
  • Elezioni 2025 - Committente: FRATELLI D’ITALIACommittente: FRATELLI D’ITALIA
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×