Il carro di Medeazza vince la sfilata a Monfalcone, trionfo Diavoli di Romans

Il carro di Medeazza vince la sfilata a Monfalcone, trionfo Diavoli di Romans

la giornata

Il carro di Medeazza vince la sfilata a Monfalcone, trionfo Diavoli di Romans

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 13 Feb 2024
Copertina per Il carro di Medeazza vince la sfilata a Monfalcone, trionfo Diavoli di Romans

Il serpentone colorato ha rallegrato per tre ore e mezza il centro città davanti a migliaia di persone, madrina del pomeriggio Francesca Cipriani.

Condividi
Tempo di lettura

La grande sfilata di Carnevale - composta da 12 carri allegorici, 11 gruppi mascherati e cinque bande musicali con un totale di oltre 1500 figuranti - ha portato a Monfalcone almeno 20mila persone di tutte le età. Il serpentone colorato ha rallegrato per ben tre ore e mezza il centro città che ha registrato il tutto esaurito, interrotto per qualche minuto solo da un'ambulanza lungo via Duca d'Aosta. Madrina del pomeriggio è stata la showgirl Francesca Cipriani.

Il percorso del corteo mascherato è stato di ben tre chilometri. Da via Matteotti, le maschere hanno percorso parte di viale San Marco, proseguendo poi in via Bixio e via Garibaldi. Poi via Duca d’Aosta dal largo Anconetta, giungendo per l’esibizione finale davanti alla giuria sul palco allestito davanti a piazza della Repubblica. Ad aggiudicarsi il primo posto nella gara dei carri allegorici è stato “Willy Wonka” di Medeazza-San Giovanni di Duino con 55 punti.

Al secondo posto “Son un po' Dumbo e anche un po' brutin ma a modo mio me diverto un casin” di Doberdò del Lago con 47 punti; con 42 punti invece, a piazzarsi sul terzo gradino del podio è stato “100 Disney” di Buja. Quarto posto a Prepotto, al quinto Opicina, sesto posto per San Floriano del Collio, settimo il carro di San Pelagio ed infine Savogna con 36 punti in ottava postazione. Fuori concorso – ma tutti di notevole pregio e bellezza - hanno partecipato i carri allegorici di San Stino di Livenza, Eraclea, Jesolo e Grions del Torre.

Per quanto riguarda la classifica dei gruppi, ad aggiudicarsi la cima podio è stato “Disco Inferno” degli Amici del Quaiat di Romans d’Isonzo; secondo posto per “Rosso o Blu mi piaci tu” di Padriciano Gropada; terzi “I folletti fortunati” di Marcottini. A seguire, si sono piazzati nell’ordine: San Mauro, Monfalcone, Romans (con “Re Leone”), Ceroglie di Duino Aurisina, San Canzian d'Isonzo e Colloredo di Prato. Fuori concorso “Paleontology” della Compagnia del Carro di Staranzano.

Al termine della sfilata, dopo le ore 18, spazio al gran finale con musica, cabaret e spettacolo con i “Crampi Elisi”: sul palco il trio composto da Maxino, Elisa Bombacigno e Flavio Furian alias Uolter “la Boba de Borgo”. Hanno collaborato alla riuscita dell'intera macchina organizzativa: gli ex carabinieri volontari dell'Anc, la Polizia locale, Croce rossa di Monfalcone, polizia, Arma, i radioamatori monfalconesi e Alexa Sicurezza.

Foto Agata Cragnolin

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×