Il Carnevale estivo raccoglie migliaia di turisti, notte di festa a Grado

Il Carnevale estivo raccoglie migliaia di turisti, notte di festa a Grado

la sfilata

Il Carnevale estivo raccoglie migliaia di turisti, notte di festa a Grado

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 24 Lug 2023
Copertina per Il Carnevale estivo raccoglie migliaia di turisti, notte di festa a Grado

Migliaia le persone che hanno affollato il centro storico dell'isola, sabato notte: 800 persone hanno sfilato in maschera insieme ai carri.

Condividi
Tempo di lettura

Migliaia le persone che hanno affollato Grado e il suo centro storico, sabato notte, per il Carnevale estivo, ormai appuntamento tradizionale all’interno dell’estate gradese. Ben ottocento, come annunciato, le persone che hanno partecipato al corteo mascherato tra luci, suoni e colori.

Un momento di festa che ha coinvolto non solo i turisti ma anche i locali durante la sfilata dei dieci carri e dei gruppi mascherati arrivati da Annone Veneto, Doberdò del Lago, Medeazza, Montereale Valcellina (con ben due carri), Opicina, San Mauro di Gorizia, San Pelagio, Savogna d’Isonzo e Vajont. Dodici, invece, i gruppi presenti che sono giunti da Colloredo di Prato, Gorizia, Grado con l’asilo parrocchiale, Grions, Romans d’Isonzo – il Valdemarin e il Quaiat – Ronchi dei Legionari, Sant’Andrea di Gorizia, Staranzano, Trieste, Udine, Vermegliano, Marcottini e Šempeter.

Ma se c’è della soddisfazione nell’aver visto oltre diecimila persone in quel di Grado, il Pd locale parla di “disorganizzazione della giunta Kovatsch”, puntando il dito su alcune “gravi problematiche”. “L'area di concentramento del corteo carnevalesco è stata posta a fianco di una casa di riposo, che a livello normativo ha una classificazione analoga a quella di un ospedale”, così il segretario Rudy Fumolo. “Non si capisce perchè i carri rientrino in Schiusa, sotto la casa di riposo, all'una di notte e oltre con la musica tecno in piena”.

Fumolo, tra l’altro, sottolinea la dimensione dei carri: “Qualcuno era veramente enorme, oltre ad avere la struttura mobile, per cui visto che in molti posti, a detta di tante persone, i carri passavano veramente per poco. Qualcuno ha fatto una verifica sull'ingombro effettivo dei carri? Se uno di essi avesse toccato qualche abitazione o palo della luce sarebbe stato un grave problema”. “Pensiamo – conclude – che un altro carnevale è possibile”.

Foto di Enrico Cester

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×