Carenza di vigili del fuoco tra Grado e Monfalcone, Moretti: «Governo intervenga»

Carenza di vigili del fuoco tra Grado e Monfalcone, Moretti: «Governo intervenga»

L'APPELLO

Carenza di vigili del fuoco tra Grado e Monfalcone, Moretti: «Governo intervenga»

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 25 Nov 2023
Copertina per Carenza di vigili del fuoco tra Grado e Monfalcone, Moretti: «Governo intervenga»

Il dem Moretti ribatte alle parole del collega d'Aula Bernardis: «Che fine ha fatto l'annuncio sul nuovo presidio volontari di Grado?»

Condividi
Tempo di lettura

Ancora una volta il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Diego Moretti, interviene sulla carenza di organico che da tempo sta interessando i vigili del fuoco operanti in provincia di Gorizia: "Anziché lasciarsi andare a inutili trionfalismi per un finanziamento che, seppur aumentato, esiste dal 2015 per il presidio estivo di Grado e Lignano, è prioritario porre rimedio alla situazione di estrema difficoltà d'organico dei vigili del fuoco a Gorizia e Monfalcone, carenti di quasi 50 unità, che rischia di creare serie difficoltà di copertura dei servizi in tutto il territorio isontino".

Il dem commenta così lo stanziamento che compare nella Legge di Stabilità regionale 2024 - annunciato dal consigliere di Fedriga Presidente, Diego Bernardis - a favore del distaccamento dei volontari a Grado. "Piuttosto che magnificare interventi che sono diventati ormai ordinari – continua il consigliere - Bernardis si impegni a sollecitare il governo Meloni a intervenire per coprire i tanti operatori mancanti nell'Isontino e in regione".

"Se l'obiettivo è quello di garantire sicurezza e pronto intervento sul territorio, allora la preoccupazione dovrebbe essere rivolta al fatto che se oggi, in un normale turno di lavoro, si dovesse verificare un'emergenza e una necessità di soccorsi in contemporanea a Grado e a Monfalcone, uno dei due territori rischierebbe seriamente di subire pesanti disagi". Moretti si espone dunque anche a tutela del presidio monfalconese che si trova in pesante carenza di personale nonostante sia stato oggetto di quella che il dem ha definito “una sfarzosa conferenza stampa del sindaco Cisint e dell'allora comandante provinciale in occasione dell'avanzamento del livello del presidio bisiaco”.

"A Bernardis infine vorrei chiedere - conclude Moretti - che fine ha fatto l'annuncio su quella che è stata definita l’imminente apertura del 2021 fatta con l'allora comandante provinciale Granata sul nuovo presidio di soli volontari di Grado, per cui furono formati 18 aspiranti vigili del fuoco. A me sembra che di quella parata siano rimasti solo annunci, selfie e foto assai sbiadite".

Foto di archivio

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×