L'evento
Career Days a Gorizia: gli ex studenti del SID raccontano il loro percorso professionale

L’iniziativa vedrà la partecipazione di professionisti attivi in vari settori, dalle istituzioni europee al giornalismo, dalla cooperazione internazionale al settore privato.
Il 27 e 28 marzo l'Aula Magna del polo universitario di Gorizia ospiterà "Career Days", una serie di incontri e testimonianze organizzati da Assid Gorizia con la partecipazione di ex studenti del Corso di Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche (SID), dell’Università degli Studi di Trieste. L’iniziativa, che mira a offrire spunti di orientamento professionale agli attuali studenti, vedrà per l'appunto la partecipazione di professionisti attivi in vari settori, dalle istituzioni europee al giornalismo, dalla cooperazione internazionale al settore privato.
Margherita Pavanello, vicepresidente di Assid, ha sottolineato l'importanza dell'evento: «Per noi dell'associazione ASSID, la Career Week è un'occasione fondamentale per rafforzare il legame tra generazioni di studenti e supportare la transizione dal mondo accademico a quello professionale. Teniamo molto all'organizzazione di questo evento: cerchiamo di offrire un momento di crescita attraverso il quale gli studenti possano trarre ispirazione e acquisire conoscenze pratiche, utili per orientarsi meglio nel loro futuro professionale».
La giornata del 27 marzo si aprirà alle 9:00 con il Panel dedicato ai PhD, in cui interverranno Liam McCourt, dottorando in economia del cambiamento climatico all’Università di Siena, e Renata Dorina Bud, dottoranda in diritto dell’Unione Europea presso l’Università di Torino. Successivamente, dalle 11:15 alle 13:30, l’Ordine dei Giornalisti modererà un panel dedicato alle professioni nel mondo dell’informazione. Tra gli ospiti ci saranno Viola Serena Stefanello, giornalista de Il Post e consulente social media, Betty Tomsic, giornalista della redazione slovena della RAI del Friuli Venezia Giulia, e Marco Magalini, co-fondatore e direttore creativo della MM Company.
Nel pomeriggio del 27 marzo, dalle 15:30 alle 17:00, l’Aula 102 ospiterà il Panel Pubblico, con la partecipazione di Saverio Marcaletti, Policy Officer presso la Commissione Europea nel Direttorato Generale per l’Ambiente, e Mia Cappellari, Managing Director della Dgr Consulting S.r.l, specializzata in consulenza per l’accesso ai fondi UE. La mattina del 28 marzo sarà invece dedicata al Panel Cooperazione (9:00-10:30), che vedrà la presenza di Rossella Fanelli, Donor Relations Officer presso il World Food Programme delle Nazioni Unite, e Giulio Tiberio Marostica, esperto di cooperazione internazionale e gestione di crisi umanitarie, attualmente Field Coordinator presso Save The Children.
La due giorni si concluderà con il Panel Privato (10:30-13:30, Aula Magna), in cui interverranno professionisti di spicco del mondo aziendale, tra cui Cristiano Bellini, Head of Marketing & Product Management di Automatic Systems, Stefano Suardi, Senior Economist presso Three UK, Francesco Sardelli, HR Manager presso la tech company XTEL, e Barbara Rismondo, Associate Managing Director presso Moody’s Ratings.
L’evento rappresenta un’importante occasione per gli studenti del SID di Gorizia per entrare in contatto con realtà lavorative di primo piano e ricevere consigli su come costruire il proprio percorso professionale. Per maggiori informazioni, è possibile contattare Assid Gorizia all’indirizzo direttivo@assid.gorizia.it o seguire gli aggiornamenti sui canali social ufficiali dell’associazione.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
