la XVI edizione
Canoa e salvataggio, sport oltre la disabilità nelle acque di Marina Nova

Marina Nova ha ospitato gare amichevoli e dimostrazioni di salvataggio per la sedicesima edizione, a cura della Società Kayak Canoa Monfalcone.
È ritornata domenica scorsa l’edizione di “Canoa … no limits” a Monfalcone, giunta alla sua sedicesima edizione. Un connubio tra accessibilità e sistema integrato dello sport. Si è trattato di una manifestazione che come ogni anno ha emozionato prima di tutto i partecipanti, poi sia gli ospiti speciali, sia lo staff della Società Kayak Canoa Monfalcone. È stata una “festa istruttiva” tenutasi nello specchio d'acqua di Marina Nova, organizzata fra l’attività in mare a bordo delle canoe e l’attività ludica con gli amici pelosi che, giocando, eseguono gli esercizi di salvataggio in acqua.
«Divisi in due gruppi, i nostri speciali ragazzi hanno vissuto entrambe le esperienze proposte - spiega il presidente della Skcm Tullio Decorti - In canoa, accompagnati dagli atleti della Skcm e sul molo condotti dai cani da soccorso della Band of Rescue della Fiv e con la collaborazione della Sogit».
«I ragazzi diversamente abili – continua Decorti – sono stati accompagnati dai responsabili delle associazioni Il nuovo giorno e Oltre lo Sport. Tutti i partecipanti si sono cimentati, in maniera allegra, nelle due attività, ed il risultato è stato un giorno di festa, e questo l’hanno dimostrato gli occhi gioiosi dei ragazzi alla fine di questa giornata stancante ma felice». I sodalizi hanno dato vita così ad una straordinaria giornata di “sport integrato”. Lo stare assieme, su canoe con equipaggi misti, immersi nell’azzurro del mare del Monfalconese, ha caratterizzato questa giornata con la quale vivere il senso di comunità, di solidarietà e di altruismo.
«Come ogni anno, abbiamo avuto la presenza dell’assessore allo Sport del Comune di Monfalcone, Fabio Banello, che dopo aver accolto tutti i presenti ha portato i saluti dell’amministrazione comunale, sempre sensibile a questo tipo di manifestazioni». Un’attività intensa, quindi, con il momento finale dedicato al pranzo comunitario con pizza, angurie e dolci. Va ricordato e sottolineato anche il significativo supporto fornito dal Comitato provinciale Csen di Gorizia e della Banca di Credito Cooperativo della Venezia Giulia, sempre al fianco della Skcm negli eventi proposti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.





Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
