L'appuntamento
Le cannoniere del Monte San Michele viste in notturna con gli occhi dei minatori

Si tratta di due occasioni speciali per scoprire l’imponente Cannoniera di Cima 3 del Monte San Michele, rischiarata da un nuovo impianto di illuminazione.
Mancano ormai pochi giorni ai nuovi eventi previsti per agosto dal progetto “Custode del tempo: il Monte San Michele tra storia, memoria e innovazione”, promosso con finalità educative, divulgative e di diffusione della cultura della pace dal Comune di Sagrado con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
Infatti, per mercoledì 4 e per mercoledì 11 agosto alle ore 20.30 sono in programma due visite guidate intitolate “La Cannoniera e la luna dei minatori”, condotte rispettivamente da Elisa De Zan e Gabrijel Sfiligoj.
Si tratta di due occasioni speciali per scoprire l’imponente Cannoniera di Cima 3 del Monte San Michele, rischiarata da un nuovo impianto di illuminazione capace di rendere ancora più suggestiva l’atmosfera all’interno della galleria costruita dall’esercito italiano dopo la Sesta Battaglia dell’Isonzo (agosto 1916).
Per entrambe le date è prevista l’apertura straordinaria del Museo multimediale del Monte San Michele dalle 19 alle 22.30.
Nel 2018 il riallestimento del Museo in chiave multimediale (schermi tattili, esperienza di realtà virtuale e app per la realtà aumentata) e la valorizzazione dell’interessantissimo museo all’aperto sono stati realizzati grazie a un progetto ideato e realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia nell’ambito di Fondazione CariGO GREEN³, con il contributo di Intesa Sanpaolo.
Il progetto ha visto la partecipazione attiva anche del Comune di Sagrado, del Ministero della Difesa (Onorcaduti) e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia-Promoturismo FVG.
Le iscrizioni ai due eventi, gratuiti, sono effettuabili inviando una mail a: eventi@com-sagrado.regione.fvg.it o contattando telefonicamente l’Ufficio Cultura del Comune di Sagrado al numero 0481 960674 (interno 4), fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
