Campi di futsal e padel nell'Ente fiera, Tecnocoop lancia la sua idea a Gorizia

Campi di futsal e padel nell'Ente fiera, Tecnocoop lancia la sua idea a Gorizia

la proposta

Campi di futsal e padel nell'Ente fiera, Tecnocoop lancia la sua idea a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 26 Lug 2024
Copertina per Campi di futsal e padel nell'Ente fiera, Tecnocoop lancia la sua idea a Gorizia

La cooperativa guidata da Remo Zeffer ha presentato a Comune e Camera di commercio la propria idea, per recuperare l'area del padiglione A.

Condividi
Tempo di lettura

Trasformare il padiglione A dell'Ente fiera di Gorizia in un'area sportiva indoor polifunzionale. La proposta arriva dalla Tecnocoop, che ha presentato la propria proposta sull'area di via della Barca al Comune e alla Camera di Commercio della Venezia Giulia, i due enti proprietari e gestori della struttura. L'idea arriva come risposta all'appello fatto dallo stesso ente camerale ad aprile, in merito a idee e proposte da parte del territorio per riqualificare una delle zone più attrattive di Gorizia.

Laddove si è sempre tenuta la fiera campionaria, da tempo non vengono più realizzate attività di questo tipo. In una nota, quindi, la cooperativa guidata da Remo Zeffer ha illustrato i punti cardine del progetto, che vede trasformare questo spazio in un luogo aggregazione per la popolazione. «Nella nostra idea - riporta l'azienda - all’interno dell’area, troveranno posto dei campi di pickleball, di padel, di calcetto e di tennis, con la messa a disposizione di personale qualificato quale guida ad uno stile di vita sano anche dal punto di vista nutrizionale».

Per Tecnocoop, «lo sport è coesione sociale, è vita, è inclusione ed è importante che sia accessibile ad ogni fascia della popolazione. È evidente quindi l’importanza di stimolare lo sport e le discipline proposte, in particolare, possono essere praticate da un’ampia fascia di popolazione, in termini di età e di forma fisica; inoltre, questo importante progetto amplia i servizi a disposizione della popolazione, tra cui gli studenti, ospiti universitari compresi e contribuisce a rendere la città più attrattiva per i residenti, visitatori e investitori».

La proposta è stata così illustrata al sindaco Rodolfo Ziberna, agli assessori a GO!2025 Patrizia Artico e Sport Giulio Daidone, e Massimo Cicigoi per la Camera di Commercio. Come già riportato proprio a inizio aprile da Il Goriziano, attualmente l'unica area utilizzabile per eventi nel quartiere fieristico è il padiglione B, usato recentemente per il centro vaccini anti-Covid e per l'assemblea annuale della Cassa rurale Fvg. Complessivamente, l'intera zona è ampia 6.520 metri quadri coperta mentre quella esterna arriva a 42.600. Mentre il padiglione C è inagibile, quello A risulta solo vuoto ma con diversi lavori da fare.cold-smooth-tasty

Foto Tecnocoop

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione