il servizio
Campagna vaccini antinfluenzali in farmacia, ecco dove a Gorizia

L’agenda è già aperta ed al momento attuale si sono registrate circa 60 prenotazioni tra vaccinazioni antinfluenzale e Covid-19.
L’azienda speciale farmaceutica di Gorizia aderisce anche quest’anno alla campagna vaccinale antinfluenzale. La prima farmacia a partire sarà quella di Sant’Anna, in via Garzarolli 154, che effettuerà le vaccinazioni antinfluenzali su prenotazione nella struttura oppure chiamando il numero 0481-522032 o inviando un messaggio whattsapp al 375-6302448. Il servizio, oltre che il giovedì sarà effettuato anche il martedì dalle 15.30 alle 19.
Sarà possibile vaccinare in farmacia solo soggetti di età superiore ai 18 anni e persone che hanno già eseguito una vaccinazione antinfluenzale negli anni precedenti. Sono previste categorie a rischio o per età maggiore di 60 anni cui spetta la vaccinazione gratuita mentre per chi non rientra in queste categorie la vaccinazione è possibile acquistando il vaccino che sarà somministrato in farmacia al costo complessivo di circa 25 euro.
Il presidente delle farmacie Alessandro Gallo rimarca che "è una scelta di continuità che il consiglio di amministrazione ha voluto intraprendere sin dal suo insediamento al fine di rendere un servizio sempre migliore alla comunità ed alla popolazione adeguando le due farmacie ad un concetto moderno di farmacia dei servizi. Questo, inoltre, in accordo con il Comune ed Asugi , svolge anche la funzione di sgravare il servizio sanitario, attualmente in crisi con i medici di medicina generale, di un compito istituzionale della stessa aiutando tutti coloro che al momento attuale si trovano privi del medico di famiglia".
Il direttore d’Azienda Stefano Clarizio specifica che "la possibilità di svolgere determinati servizi all’interno delle farmacie è possibile grazie agli accordi stabiliti con la regione, in particolar modo con la collaborazione dell’assessore regionale alla salute Riccardo Riccardi e le categorie dei farmacisti. Questo ha permesso l’adozione del protocollo operativo semplificato rispetto alla scorsa campagna vaccinale, ponendo le condizioni per poter espletare il suddetto servizio nella maniera più ampia possibile".
In questo modo si può "garantire la continuità con i medici di medicina generale e Asugi a vantaggio dell’utenza che sempre di più preferisce la farmacia in quanto posto sicuro e familiare" . In aggiunta alla vaccinazione antinfluenzale, le farmacie comunali aderiscono alla continuità della vaccinazione Covid-19 che non si è mai fermata, esclusivamente per le dosi booster. In questo caso, le iniezioni partiranno il 24 ottobre è inoltre possibile la co-somministrazione dei due vaccini. L’agenda è già aperta ed al momento attuale si sono registrate circa 60 prenotazioni tra vaccinazioni antinfluenzale e Covid-19.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
