Calici di stelle anima la diga di Grado con brindisi e party sulla spiaggia

Calici di stelle anima la diga di Grado con brindisi e party sulla spiaggia

le serate

Calici di stelle anima la diga di Grado con brindisi e party sulla spiaggia

Di Redazione • Pubblicato il 14 Ago 2023
Copertina per Calici di stelle anima la diga di Grado con brindisi e party sulla spiaggia

L'Isola del sole ha visto 29 produttori di vino regionali presenti, facendo assaggiare una media di quattro diversi vini ciascuno.

Condividi
Tempo di lettura

Si conferma un evento di grande richiamo quello di Calici di stelle a Grado, svoltosi venerdì e sabato con la tradizionale rassegna estiva che anima la diga Nazario Sauro e i giardini Palatucci. Il pubblico ha avuto a disposizione degustazioni, assaggi gastronomici, osservazioni del cielo stellato e spettacoli musicali. Organizzato dal Movimento turismo del Vino regionale in collaborazione con il Comune di Grado, e inserito nel programma di Calici di stelle delle Città del vino Fvg, l'Isola del sole ha visto 29 produttori di vino regionali presenti, facendo assaggiare una media di quattro diversi vini ciascuno, in abbinamento a cinque proposte gastronomiche.

Questo sono state preparate dal Caffè Beltrame di Udine e da altrettante aziende Io sono Friuli Venezia Giulia, presenti con i loro prodotti, oltre all'acqua Dolomia, alla tonica Limestone e al Maximilian Gin. "Più di mille appassionati winelovers, fra turisti stranieri e consumatori locali, si sono alternati nel weekend - ha sottolineato entusiasta Elda Felluga, presidente del Movimento turismo del vino Fvg - attratti dalla suggestione del luogo e dalla qualità delle proposte della nostra terra”. Due serate presentate da Stefano Cosma e condotte dal winery ambassador -la nuova professione ideata dal sodalizio- di origine statunitense Wayne Young, ospite d'eccezione e noto per i suoi podcast "La Taverna".

I partecipanti hanno potuto scoprire vini spumanti metodo Classico, metodo Martinotti e ancestrale, oltre a vini autoctoni in purezza e in uvaggio, ma anche vini Bio e quelli ottenuti da varietà resistenti (Piwi), qualche rosso di carattere e alcuni vini dolci e passiti. Venerdì ad allietare la serata c'era lo spettacolo musicale JazzinDuo - voce di Letizia Felluga e alla tastiera Alessandro Scolz -, mentre sabato il dj set Edoardo Panella-Genau Experience e la voce di Chiara Inguscio, che ha accompagnato il trasferimento degli ospiti ad un esclusivo after party organizzato assieme alla Git al bar "Numero Uno" della spiaggia.

Qui la novità di questa edizione, il "Seacret party" dalle 23 in poi animato da musica e illuminato da bracieri ha consentito, ai vignaioli e a tutti coloro che si sono presentati con il bicchiere di Calici di Stelle, di godersi lo spettacolo delle stelle cadenti in riva al mare. La serata è continuata con gli aperitivi Nonino, abilmente miscelati da Antonio Germani, con altri cocktail estivi, anche a base del gradese Gintonego e della tonica Limestone, ballando o facendo il bagno di notte. Alla chiusura dell'evento in diga si è colta l'occasione per annunciare il prossimo appuntamento Calici di stelle Grado, che sarà il 9 e 10 agosto 2024.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×