la finale
Calcio sloveno, Nova Gorica sogna la coppa dopo 10 anni per volare in Europa

Questa sera la partita attesa dopo dieci anni dall'ultimo trofeo, contro il Rogaška appesantito dai problemi con la Federazione. Le speranze.
Mancano ormai poche ore alla tanto attesa finale di Coppa di Slovenia, che vedrà sfidarsi Nd Gorica e Rogaška sul campo dell'Arena Stožice di Lubiana. La squadra di Nova Gorica ritorna a giocarsi il trofeo dopo dieci anni esatti dall'ultimo titolo, avvenuto nel 2014 contro il Maribor che quell'anno aveva conquistato il campionato. Per i biancazzurri si tratta di un ritorno da outsider, nonostante abbia nel proprio palmares ben tre coppe, militando attualmente nella serie B della piccola repubblica e aver terminato questa annata al quarto posto. Fischio d'inizio alle 20.30, diretta su Sportklub 1.
Nel frattempo, sono già comparsi striscioni in città dei tifosi per incentivare i giocatori. A conquistare la categoria cadetta è stata invece un'altra compagine della Goriška, il Primorje di Aidussina, che ritorna nella Prva Liga dopo 13 anni. Retrocessa in serie C, invece, il Tabor Sežana mentre il Koper si è piazziato quinto in serie A. Tracciato il bilancio del campionato, ora tutta l'attenzione della Slovenia calcistica - in attesa del ritorno della Nazionale agli Europei a 24 anni di distanza dall'unica sua partecipazione - sarà sullo stadio della capitale, con due finale inaspettata. Non solo per la presenza del club goriziano.
Il Rogaška, infatti, arriva al match sapendo che il prossimo anno non potrà giocare né le competizioni Uefa, né la Prva Liga. Nelle scorse ore, infatti, la Commissione della federcalcio slovena (Nzs) incaricata di esaminare il ricorso della società ha annunciato la decisione di confermare il verdetto iniziale. Nel comunicato, riportato dal canale Il calcio sloveno, i giudici sostengono che la compagine stiriana «non soddisfa i criteri minimi in termini infrastrutturali, sportivi, legali e finanziari per la concessione della licenza».
A pesare sulla situazione sarebbe l'assenza dell'illuminazione nel campo, ma non sarebbe l'unico caso in una squadra della massima serie slovena, e la situazione del centro di allenamento. Una situazione a dir poco complessa, quindi, e che vede la società bianconera nell'assurda situazione di non poter godere del risultato qualora vincesse il trofeo. La conquista della coppa nazionale, infatti, permette di giocarsi i preliminari di Europa League. Per il ND Gorica, invece, è un'occasione da non perdere: l'ultima partita internazionale risale all'estate 2017, sempre nei preliminari dell'ex Coppa Uefa persi contro i greci del Paniōnios.
Foto Nd Gorica
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
