Cala la vendita di carburante a Gorizia, non basta la fascia zero

Cala la vendita di carburante a Gorizia, non basta la fascia zero

le richieste

Cala la vendita di carburante a Gorizia, non basta la fascia zero

Di Redazione • Pubblicato il 04 Set 2023
Copertina per Cala la vendita di carburante a Gorizia, non basta la fascia zero

Gli sconti al confine non bloccano chi va a fare rifornimento in Slovenia, Fasiolo chiede il modello Bolzano. Bernardis attacca le politiche di Roma.

Condividi
Tempo di lettura

Rimane acceso il dibattito politico sui prezzi dei carburanti in Friuli Venezia Giulia, in particolare sul confine tra Italia e Slovenia, dove la fascia zero per la riduzione del prezzo non blocca il "pendolarismo del pieno". Come emerge dai dati riportati dal consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente), nei primi sei mesi 2023 a Gorizia "sono stati venduti 1.153.502 litri di benzina e 1.207.328 di gasolio, in confronto rispettivamente ai 1.509.922 e 1.396.200 del 2022".

"A livello provinciale nel 2023 sono stati venduti 8.593.353 litri di benzina e 10.258.001 di gasolio, rispetto ai 8.928.264 e 9.813.409 del 2022". Per la collega d'Aula Laura Fasiolo (Pd), "il calo di vendite di carburanti benzina e gasolio annunciato dal consigliere Bernardis contrasta con l'annuncio dell'assessore regionale Scoccimarro, che vanta al contrario una lieve ripresa delle vendite Osservo che in ogni caso si tratta di una ripresa debolissima, che mantiene viva la preoccupazione, per di più trattandosi di una fase di turismo in netta crescita in Fvg (aumento dell'8%)".

Chiedendo alla Regione di intervenire, la dem rileva come "finora lo si è fatto molto timidamente, fatto salvo lo 'storico' Manuel Rizzi (gestore di un distributore a Gorizia ed ex rappresentante di categoria, ndr), che vi ha più volte calcato la mano: intervenire sulla fascia contigua al confine, la cosiddetta fascia zero, per mettere i benzinai in condizione di contrastare il pendolarismo del pieno, che ha generato l'impoverimento e molte chiusure". Sempre secondo la consigliera bisognerebbe "imitare la Provincia autonoma di Bolzano, che fa meglio di noi, poiché applica alla fascia zero contributi non fissi, bensì fluttuanti".

Misura che che comporta "un costante adeguamento dei prezzi a quelli oltreconfine. Oltre ad osservare che la Regione ha tolto un ulteriore centesimo al contributo di tutte le fasce di sconto, rimango fortemente critica sulle scelte di ulteriori incentivi di ben 5 centesimi al litro per gli autoveicoli ibridi. Questo fatto - conclude Fasiolo - se da un lato incentiva le vendite dell'ibrido, genera pesanti discriminazioni ai danni delle fasce deboli". Per Bernardis invece, "la fascia zero, istituita dalla Regione, è stata determinante per evitare un esodo ancora più accentuato di automobilisti oltreconfine".

"La dinamica è chiara - afferma l'esponente del centrodestra - più ci si trova vicino al confine, più c'è un'attrazione per i consumatori al rifornimento oltreconfine. Questo perché la convenienza nel fare il pieno all'estero è tanto più allettante quanto minore è la distanza da coprire. La Regione stanzia risorse significative per gli sconti sui carburanti, tuttavia è palese che in un ambito di competenza nazionale è necessario un intervento strutturato dello Stato. Sorge spontanea la domanda: perché una problematica così evidente, da oltre un decennio non ha ricevuto l'adeguata considerazione da Roma?".

"L'argomento è complesso, ma è essenziale riconoscere la particolare situazione delle nostre zone svantaggiate e valutare tutte le possibili soluzioni. Tali soluzioni - conclude Bernardis - non andrebbero considerate privilegi per pochi, bensì il riconoscimento del diritto di operare in un contesto di concorrenza sostenibile. Questo dovrebbe essere un obiettivo condiviso che trascende le parti".

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×