AL 31 DICEMBRE
Cala la popolazione a Grado, oltre 4mila famiglie e cinque ultracentenari

Nel 2023 un calo di 80 residenti. Le nascite registrate sono 32, cinque i centenari. Corposa la presenza degli stranieri che sono 589.
La popolazione residente di Grado è ancota in calo. I dati al 31 dicembre 2023 restituiscono un valore chiaro ed inequivocabile. Sono 7636 le unità registrate all’ufficio anagrafe rispetto alle 7716 del 2022. Bisogna quindi constatare che i decessi superano le nascite (32) e che la popolazione invecchia. Sono infatti 5 i cittadini centenari o che hanno compiuto fino a 109 anni residenti sull’Isola; 162 i cittadini che hanno tra i 90 e i 99 anni e 706 quelli che hanno compiuto tra gli 80 e gli 89 anni.
Solo 371 i “piccoli” compresi nella fascia di età tra gli 0 e i 9 anni. Gli over 40 sono 931 fino ai 49 anni e tra i 60 e i 69 anni si contano 1324 persone. Sono quindi queste due categorie a tenere in equilibrio – seppur parziale – la media, anche se sullo sfondo prevalgono realisticamente gli anziani.
Sul totale dei 7636 cittadini, 3972 sono donne, mentre gli uomini sono 3664. Su tutta la popolazione, sono 589 gli stranieri presenti. I senza fissa dimora sono 5, uno solo di essi non è italiano. Tra i cittadini stranieri iscritti all’anagrafe, spicca il dato delle 136 persone del Bangladesh; 73 della Romania, 54 quelli dall'Ucraina e le 29 presenze provenienti dal Marocco.
Dai dati rilasciati dall’ufficio demografico emerge anche che sono 4240 le famiglie residenti, 6 i conviventi in più per un totale 101 unioni fuori dal matrimonio civile. Per quanto riguarda i matrimoni civili, sono stati 38. Di queste unioni, 19 hanno avuto uno dei due coniugi di origine straniera. Infine, dai documenti forniti, risultano essere stati celebrati 9 matrimoni religiosi in chiesa.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
