Cade il sindaco Kovatsch a Grado, le reazioni della politica sull'isola

Cade il sindaco Kovatsch a Grado, le reazioni della politica sull'isola

le reazioni

Cade il sindaco Kovatsch a Grado, le reazioni della politica sull'isola

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 27 Set 2023
Copertina per Cade il sindaco Kovatsch a Grado, le reazioni della politica sull'isola

L'ormai ex sindaco non rilascia dichiarazioni, nessun commento da FdI. Centrosinistra all'attacco, Bernardis difende l'operato di Kovatsch.

Condividi
Tempo di lettura

Dal municipio di Grado l’ormai ex amministrazione si barrica dietro il silenzio: il sindaco Kovatsch, contattato dalla nostra redazione, ha fatto rispondere dall’assessore Monferà che non vi sono dichiarazioni da fare e che, in caso, saranno fatte domani mattina. Dalla politica nazionale, la senatrice di Fratelli d’Italia Francesca Tubetti rilascia solo un “no comment” e a livello regionale sono arrivate le prime reazioni allo scioglimento del comune di Grado.

"Dopo nemmeno due anni di governo si conclude un'esperienza che, per usare le parole del segretario locale di FdI, non verrà ricordata certo per scelte qualificanti ma, piuttosto, per le 'fughe e assenze' del sindaco, per la palese inadeguatezza di gran parte della Giunta nominata dallo stesso e per le laceranti divisioni del centrodestra locale che non hanno retto alla prova del governo. Le dimissioni certificano questo", così, lapidario, il capogruppo del Pd nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Diego Moretti, e il consigliere Enrico Bullian del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg.

"Non sono serviti a nulla - commentano Moretti e Bullian - gli interventi sovraordinati dei vertici regionali, il tentativo di opa sulla città, provenienti da Trieste e da Roma, dal presidente della Regione e dai vari Cisint, Savino, Rizzetto e Tubetti, oppure le dichiarazioni ottimistiche del sindaco, del giorno dopo l'inefficace incontro in Regione che, evidentemente, non aveva ancora ben chiaro lo stato dei rapporti all'interno della sua maggioranza. Tuttavia, così è: Grado ha bisogno di una nuova amministrazione che recuperi il tempo perso in questi due anni".

I due dell'opposizione chiedono un soggetto "che non sia un corpo estraneo alla città e che dia stabilità, anche attraverso scelte coraggiose e innovative, andando oltre le appartenenze e guardando realmente al bene della città". Dal centrodestra, interviene la Lega: “Quando un sindaco decade, soprattutto se è una persona animata da una sana passione e dalla volontà di fare del bene alla propria comunità, non è una notizia della quale rallegrarsi", sottolinea, invece, il consigliere regionale Diego Bernardis.

In risposta a Bullian e Moretti, aggiunge: "Mi preme sottolineare che alcune affermazioni del capogruppo Moretti e del consigliere Bullian sembrano manifestare una eccessiva soddisfazione per la situazione attuale. È importante ricordare che le avversità altrui non dovrebbero essere motivo di gioia. A titolo personale e umano, desidero ringraziare il sindaco Kovatsch e tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per il bene di Grado. Le sfide - così ancora il consigliere di Fp - sono state molte, ma è grazie agli sforzi congiunti che sono stati fatti progressi significativi per la città".

"Sono certo che il centrodestra continuerà a lavorare per Grado e per i suoi cittadini, superando qualsiasi ostacolo che possa sorgere sulla sua strada. Al netto del gioco delle parti e delle legittime diversità di vedute, è innegabile che delle tensioni nell'amministrazione ci siano state, tuttavia è importante sottolineare che esse rientrano nella dinamica democratica e politica. Il centrodestra - conclude Bernardis - è ben consapevole delle sfide che si presentano ora: le affronteremo con determinazione e responsabilità".

Foto Enrico Cester.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×