Bruno Pizzul sale in cattedra, la sua lezione ai futuri manager dello sport

Bruno Pizzul prof per un giorno, lezione ai futuri manager dello sport

la cerimonia

Bruno Pizzul prof per un giorno, lezione ai futuri manager dello sport

Di Redazione • Pubblicato il 10 Mar 2023
Copertina per Bruno Pizzul prof per un giorno, lezione ai futuri manager dello sport

Lo storico giornalista di Cormons ospite oggi alla consegna dei master, studenti provenienti da cinque diverse regioni italiane.

Condividi
Tempo di lettura

Sono sedici, provenienti da cinque regioni italiane, i futuri manager dello sport che l’Università di Udine ha formato grazie alla prima edizione master in “Amministrazione e gestione delle aziende sportive”. Oltre che dal Friuli Venezia Giulia (11), gli altri partecipanti al corso di alta formazione provengono dall’Umbria (2) e uno ciascuno da Calabria, Lombardia e Veneto. La consegna dei diplomi di master si è svolta oggi allo Stadio Friuli, alla presenza di Bruno Pizzul, maestro del giornalismo sportivo italiano di Cormons, che tracciato una sorta di “Viaggio nelle telecronache sportive”.

Alla cerimonia hanno partecipato, fra gli altri per l’ateneo friulano, il prorettore Andrea Cafarelli, il direttore del dipartimento di Scienze economiche e statistiche, Marcellino Gaudenzi e la direttrice del master, Michela Cesarina Mason; il presidente del Coni Friuli Venezia Giulia, Giorgio Brandolin, e il direttore generale dell’Udinese Calcio, Franco Collavino. I 16 diplomati sono: Marcel Saulea (Calabria); Heidi Biffoni, Gabriele Bruni, Simone Fornasiere, Matteo Giordano, Stefano Gregorat, Maria Rita Labrocca, Nicola Nonino, Tiziano Princi, Gianfrancesco Valentino, Caterina Viti, Lorenzo Zucchiatti (Friuli Venezia Giulia); Edoardo Cederna (Lombardia); Giulia Formaggio (Veneto); Serena Argenti ed Elia Connni (Umbria).

Le pergamene sono state consegnate dalla direttrice del master, Michela Cesarina Mason, insieme ai componenti del consiglio del corso: Eugenio Comuzzi, Andrea Garlatti, Paolo Fedele, Stefano Lazzer e Filippo Zanin. Il master, promosso dal dipartimento di Scienze economiche e statistiche, ha come partner l’Udinese Calcio ed è patrocinato dal Coni Friuli Venezia Giulia e della Lega nazionale dilettanti della Federcalcio Fvg. Prevede oltre 300 ore di didattica frontale, laboratoriale e seminariale e 300 di stage. Il programma formativo abbraccia i principali ambiti dell’amministrazione delle aziende sportive.

Spazio a storia ed etica dello sport, strategie di gestione, contrattualistica, gestione dei bilanci, marketing, leadership, modalità di finanziamento, gestione della sicurezza. "L’ateneo ha cercato di rispondere alla domanda di formazione in questo ambito – ha detto Cafarelli – offrendo un master di primo e secondo livello in grado di formare figure specialistiche chiamate a gestire, in un’ottica multidisciplinare, i sempre più complessi meccanismi di funzionamento delle aziende sportive. Il master si inserisce peraltro in modo sinergico nella filiera di scienze motorie, che l’Università di Udine propone nella sede di Gemona".

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione