Brindisi e vestiti di gala, 500 maturandi fanno festa a Gorizia

Brindisi e vestiti di gala, 500 maturandi fanno festa a Gorizia

la festa

Brindisi e vestiti di gala, 500 maturandi fanno festa a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 29 Mag 2022
Copertina per Brindisi e vestiti di gala, 500 maturandi fanno festa a Gorizia

I ragazzi degli istituti di tutta la provincia tornati a fare festa dopo due anni di pandemia.

Condividi
Tempo di lettura

Erano due anni che gli ultimi giorni di scuola per i maturandi avevano un gusto diverso. Niente cene tra compagni di classe e professori, né la conclusione in discoteca per festeggiare la fine dei cinque anni di superiori. La pandemia ha segnato anche in questo senso i ragazzi, che finalmente sono potuti tornare a festeggiare ieri sera tutti insieme. Anche a Gorizia, in una città già viva per èStoria, non sono mancati i giovani che hanno trascorso qualche ora in centro con gli abiti più belli in armadio.

Sono stati oltre 500 i maturandi della provincia che hanno partecipato all’iniziativa di Immaturi, l’organizzazione che da quasi sette anni - su nove complessivi della festa - organizza e coordina il momento di ritrovo prima dell’esame di Stato. Vestiti lunghi per le ragazze e giacca e cravatta per i maschi sono stati gli outfit principali sfoggiati, brindando già all’aperitivo auto-organizzato nei locali del centro o in alcune location storiche. Tra queste, non è mancato il Castello di Spessa, ma anche i bar di piazza Sant’Antonio o quelli di Monfalcone.

Dal capoluogo alla città bisiaca, passando per Staranzano e Gradisca. Gli allievi di licei e istituti non hanno mancato di tornare ad animare l’evento di punta, conclusosi poi alla discoteca Palmariva di Fossalta di Portogruaro. Prima, però, spazio alle cene di classe, distribuite su tutto il territorio: da Capriva a Vencò, passando per Cormons e San Floriano del Collio. Tra le nuove location, anche Villa Trovatore-Rossato a Cervignano, da poco restaurata, mentre alcuni hanno scelto anche Villa Romano a Manzano.

Brindisi e piatti si sono alternati fino alle 23.30, quando i pullman sono finalmente partiti per il gran finale. “Tutti sono rientrati in sicurezza - spiega Lorenzo Bucovaz, responsabile della comunicazione di Immaturi -, abbiamo stabilito dei protocolli con la Questura per il rientro in bus. Il tempo ha retto, tornare dopo due anni serviva a tutti”. L’anno scorso il tutto è stato cancellato per le restrizioni legate al Covid, mentre nel 2020 si salvò solo un evento ridotto al Cantera di Sistiana. Ora, per tutti loro inizia il percorso per l’agognata Matura.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×