Boschi del Carso monfalconese, Viurna: «Disboscamento per fare profitti?»

Boschi del Carso monfalconese, Viurna: «Disboscamento per fare profitti?»

VERSO IL VOTO

Boschi del Carso monfalconese, Viurna: «Disboscamento per fare profitti?»

Di Enrico Valentinis • Pubblicato il 08 Apr 2025
Copertina per Boschi del Carso monfalconese, Viurna: «Disboscamento per fare profitti?»

Il candidato di Monfalcone Civica e Solidale contesta l’affidamento ai privati, teme scarsi controlli e trasparenza, «pericolo di sfruttamento ambientale».

Condividi
Tempo di lettura

Il candidato della lista Monfalcone Civica e solidale Erik Viurna si dice preoccupato rispetto alla delibera denominata "Manifestazione d'interesse per affidamento in gestione di proprietà boschive all'interno del parco del Carso monfalconese", pubblicata lo scorso 10 gennaio dal comune di Monfalcone.
IL documento prevede la concessione di ampie aree boschive del Carso ad operatori privati specializzati e selezionati dal comune che, in cambio di lavori di manutenzione dal valore di circa 30mila euro annui, potranno commerciare la legna da loro tagliata.

«La gestione del sottobosco può essere utile nella prevenzione degli incendi, ma in questo caso si parla anche di “diradamenti” e “sfolli”, e qui la faccenda si complica, - racconta il candidato- si parla di tagli di alberi ancora vivi». Secondo Viurna la delibera del Comune non fornisce alcuna linea guida tecnica sull’abbattimento del verde, nessun dettaglio su controlli previsti e nemmeno il coinvolgimento di alcun soggetto ambientalista.

Desta anche diverse preoccupazioni il futuro incentivo economico del taglio degli alberi, che secondo il candidato, darebbe la possibilità a questi soggetti privati di abbattere più del dovuto e sfruttare il Carso per massimizzare il profitto economico.
«Il comune cerchi di confrontarsi con le associazioni ambientaliste e soprattutto sia più trasparente nei confronti dei cittadini» conclude il candidato.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×