le misure
Bomba al confine di Gorizia, off limit spazio aereo e punti panoramici

A tutti i residenti sarà concesso abbastanza tempo per lasciare le loro case in modo calmo, spazio aereo e punti panoramici interdetti.
Sarà una domenica molto diversa dal solito, quella che cadrà domani per circa 2300 persone tra Gorizia e Nova Gorica. Dalle 7 alle 9, su entrambi i lati del confine si terrà l’evacuazione delle abitazioni che si trovano entro 600 metri (in Italia) e 400 metri (in Slovenia) dal punto in cui è emersa la bomba d’aereo vicino a piazza Transalpina. Per chi abita oltreconfine, in ogni caso, nella fascia dei 200 metri successivi rimarrà l’obbligo di rimanere in casa. Prevista la chiusura di due valichi, Salcano e San Gabriele.
La bomba chiude due valichi, pronti a evacuare a Montesanto e Nova Gorica
A tutti i residenti, fanno sapere le autorità italiane e slovene, sarà concesso abbastanza tempo per lasciare le loro case in modo calmo, portando con sé solo gli oggetti essenziali. Saranno previste soluzioni per coloro che non saranno in grado di lasciare le proprie abitazioni autonomamente. Per loro sarà allestito un centro presso gli uffici del municipio di Nova Gorica o nella sede di Protezione civile di via San Michele, a Gorizia, con il trasporto organizzato da Croce rossa e Protezione civile per chi ne avrà bisogno.
Durante l'intervento, tutti gli edifici situati nella “fascia rossa” saranno sotto il controllo dei vigili del fuoco, della protezione civile e delle forze dell’orine. Inoltre, l'area sarà sorvolata da droni per scopi di registrazione. I residenti sono pregati di rimuovere tempestivamente le proprie auto, poiché le strade saranno chiuse al traffico durante l’intervento. Attorno alle 10, si sentirà una sirena emettere un segnale di allarme per indicare un pericolo imminente, con un suono ondulante della durata di un minuto.
Quindi, gli artificieri faranno scendere la bomba aerea inesplosa - inglese della Seconda guerra mondiale - in una fossa appositamente preparata, profonda oltre 4 metri, circondata da 125 balle di fieno. Queste saranno inumidite con acqua per prevenire eventuali rischi di incendio, soprattutto se l’ordigno non fosse stata disinnescato correttamente nella prima fase, mediante la rimozione di entrambi gli inneschi meccanici. La conclusione è attesa alle 14, che sarà comunque annunciata da una seconda sirena di 30 secondi.
Al comando dei vigili del fuoco di Novo Gorica sarà allestita la sala stampa, dove saranno fornite informazioni. Non sarà possibile registrare o fotografare l'attività di bonifica della bomba, in quanto lo spazio aereo sarà chiuso su entrambi i lati del confine nazionale e, inoltre, i punti panoramici sulle alture circostanti saranno presidiati. Attorno alle 15, ci sarà una conferenza stampa nel municipio sloveno per illustrare i punti principali dell’intervento.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
