I Bisiachinbici non chiudono ma rinnovano il direttivo e spianano la strada per il futuro

I Bisiachinbici non chiudono ma rinnovano il direttivo e spianano la strada per il futuro

Le novità

I Bisiachinbici non chiudono ma rinnovano il direttivo e spianano la strada per il futuro

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 01 Apr 2025
Copertina per I Bisiachinbici non chiudono ma rinnovano il direttivo e spianano la strada per il futuro

Dopo la crisi del 2024, nel decennale dalla fondazione, l'associazione cambia volto. Aumentano le quote rosa.

Condividi
Tempo di lettura

Le recenti complessità burocratiche e fiscali a cui le associazioni di volontariato devono sottoporsi e l'usura del vecchio gruppo dirigente avevano messo gravemente a rischio l'esistenza dei Bisiachinbici, associazione di promozione della mobilità sostenibile che dal 2014 si batte per l'aumento dell'uso della bicicletta come risorsa di crescita economica, culturale e umana.

Un accorato appello a gennaio ha chiamato a raccolta appassionati e volontari di tutta l'area, dal monfalconese fino a Gorizia e a San Giorgio di Nogaro, dove Bisiachinbici gestiva due sezioni. Con grande partecipazione ed entusiasmo hanno risposto più di quaranta volontari da cui è nato un nuovo direttivo con l'obiettivo dichiarato di rinnovare e rilanciare le attività associative.

Lascia la presidente Cociani cui va il ringraziamento dei soci per il complesso traghettamento in un periodo difficilissimo e lascia gran parte della vecchia dirigenza. Ora con un direttivo quasi per metà femminile e con la presidenza affidata allo storico referente della sezione di San Giorgio, Lorenzo Appolonia, l'associazione è ripartita da subito con delle attività sul campo, un ricco calendario gite, delle collaborazioni con la locale sezione FAI e la Biblioteca di Ronchi dei Legionari, mentre internamente si sta dotando di un nuovo statuto, nuova organizzazione e nuovi strumenti operativi.

I primi cambiamenti hanno avuto subito un grande riscontro con oltre cento nuovi iscritti in un mese dalla ripartenza. Per il monfalconese, il referente sarà il vicepresidente Sandro Sandrin, colonna portante dell'associazione anche negli anni passati che oggi si pone da cerniera tra lo spirito originario e quello del nuovo corso.

Oltre alle tante escursioni e attività in bicicletta per farne apprezzare la bellezza, le attività dell'associazione hanno sempre avuto grande attenzione all'inclusione e ai temi della disabilità con la messa a disposizione di una bici "porta carrozzine", curando l'avvicinamento delle nuove generazioni con la festa Bimbimbici e tante attività nelle scuole e, soprattutto, con l'azione di consiglio, e in molti casi pressione, sulle amministrazioni locali.

Con l'obiettivo di dare più sicurezza ai deboli della strada e incrementare lo sviluppo di una mobilità più sostenibile, l'associazione ha lanciato campagne di pressione o di suggerimento ai comuni che hanno incluso la ciclabile sulla ferrovia del cantiere a Monfalcone, il collegamento ciclabile tra San Canzian e Staranzano, la cura e migliore gestione della ciclabile del raccordo tra Ronchi e Staranzano, l'apertura del varco ciclabile-pedonale della stazione Trieste Airport. Tutti progetti poi realizzati, forse grazie anche a questi interventi dell’associazione.

Le prossime azioni si stanno concentrando nel riprendere le fila delle tante criticità urbanistiche e a stringere collaborazioni con amministrazioni e enti per la realizzazione di attività condivise. Nel frattempo, è stato presentato il nuovo calendario gite, disponibile sul sito e sui canali social dell'associazione, con l'augurio che sempre più volontari e appassionati si avvicinino per supportare l'associazione e proporre attività. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Messaggi elettorali a pagamento

  • Elezioni 2025 - Committente: DIEGO MORETTICommittente: DIEGO MORETTI
  • Elezioni 2025 - Committente: FRATELLI D’ITALIACommittente: FRATELLI D’ITALIA
  • Elezioni 2025 - Committente: DIEGO MORETTICommittente: DIEGO MORETTI
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×