i lavori
L'ex banca diventa hub sanitario, dentisti e salute dei bambini a Nova Gorica

Firmato il contratto questa mattina, investimento complessivo da oltre 866mila euro. A disposizione quattro piani da destinare alla salute pubblica.
A Nova Gorica sono in corso diverse attività per garantire condizioni adeguate per i servizi sanitari. Di recente, è stato presentato l'avanzamento del cantiere per ampliare il centro sanitario per risolvere molti problemi di spazio, la cui conclusione è attesa entro novembre. Oggi, invece, è stato annunciato il rinnovo dell'ex edificio della banca Nova Kbm, che sarà in gran parte destinato a fornire servizi di assistenza sanitaria di base e odontoiatrica. Il sindaco Samo Turel, la direttrice del Centro sanitario Petra Kokoravec e il direttore del Servizio di assistenza odontoiatrica di Nova Gorica, Goran Štekar, hanno firmato oggi il contratto.
Ad occuparsi dei lavori sarà l'azienda Adaptacije-Vzdrževanje d.o.o., con la chiusura dell'opera entro settembre 2024. Il Centro sanitario Osnovno varstvo Nova Gorica co-finanzierà e utilizzerà gli spazi al secondo e terzo piano, il servizio odontoiatrico al quarto piano, mentre l'amministrazione locale utilizzerà il primo piano. Proprio qui, sarà collocato il Centro di assistenza domiciliare (sotto la gestione della Casa di riposo cittadina) e l'amministrazione dell'asilo di Nova Gorica. Il valore totale dell'investimento è di 866.340 euro.
Di questo importo, il Comune contribuirà con 250.750,80 euro, il Centro sanitario con 456.614,30 euro e il servizio odontoiatrico con 158.975,59 euro. «Abbiamo deciso di acquistare l'edificio - ha commentato Turel - principalmente per le difficoltà dei nostri istituti pubblici nel settore sanitario. L'obiettivo è garantire spazi il più possibile di qualità e adeguati per il buon lavoro professionale. Abbiamo suddiviso il cofinanziamento del rinnovo, l'importo totale è di poco più di 860mila euro per la sistemazione di tutti e quattro i piani. L'esecutore avrà a disposizione 120 giorni per completare i lavori. Entro agosto dovremmo completare il rinnovo e consegnare gli spazi per l'uso».
«Questi spazi - ha aggiunto - sono molto necessari per alcune attività che attualmente si svolgono in locali affittati o sono dislocate in più punti della città. Il desiderio è di unificarle, collocarle in un unico posto e così permettere un lavoro di qualità». Petra Kokoravec ha quindi spiegato che «il Centro sanitario otterrà due piani. Trasferiremo il Centro per la promozione della salute e per la salute mentale dei bambini e degli adolescenti, ciascuno nel proprio piano. Il Centro per la promozione della salute è attualmente dislocato in due sedi. In questo modo, ci insedieremo in un'unica sede, il ché sarà molto più conveniente per gli utenti».
Il Centro per la salute mentale dei bambini e degli adolescenti, invece, ora è situato in ulica Gradnikove brigade, «ma con l'espansione dell'attività - ha rimarcato la direttrice - gli spazi sono diventati troppo piccoli. Così otterremo le aree per poter svolgere normalmente tutte le attività. Appena il rinnovo sarà completato e le condizioni saranno stabilite, ci trasferiremo, perché abbiamo urgentemente bisogno di questi spazi. Probabilmente sarà alla fine di settembre o in ottobre».
Goran Štekar, direttore del Servizio di assistenza odontoiatrica, ha parlato quindi dei piani: «Trasferiremo le attività amministrative, la prevenzione dentale, l'archivio e acquisiremo anche una sala più grande, dove potremo tenere lezioni, riunioni e altre attività. Finora, avevamo l'amministrazione in locali affittati nella zona industriale di Nova Gorica. La prevenzione dentale è attualmente situata nell'edificio della vecchia clinica nei locali interrati. L'archivio è distribuito in più spazi in città, mentre finora non avevamo una sala per tenere lezioni».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
