Manca lo scuolabus nel pomeriggio all'Ungaretti, malumori delle famiglie a Gorizia

Manca lo scuolabus nel pomeriggio all'Ungaretti, malumori delle famiglie a Gorizia

scuola

Manca lo scuolabus nel pomeriggio all'Ungaretti, malumori delle famiglie a Gorizia

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 20 Set 2024
Copertina per Manca lo scuolabus nel pomeriggio all'Ungaretti, malumori delle famiglie a Gorizia

A segnalare il disagio i genitori degli alunni ospitati nella sede della scuola Frinta. L'assessore Romano assicura un incontro dopo Gusti di Frontiera.

Condividi
Tempo di lettura

Dopo il caso dei mancati collegamenti scuola-Dijaski dom a Gorizia, riceviamo la segnalazione di un ulteriore e analogo disservizio per i bambini frequentanti la sezione del tempo pieno della primaria Ungaretti. Ci scrive Grazia Cardillo, mamma di un’alunna della II D: «Vi contatto per segnalare un grave disagio, dovuto alla mancanza di servizio di trasporto scolastico, causa lavori ancora incompiuti presso la scuola Ungaretti sita in via Cipriani a Gorizia. A nulla sono servite lamentele, mail e colloqui telefonici, utili solo a essere rimbalzati da un ufficio all'altro… Attualmente vi è uno scuolabus impegnato solo per i bambini a tempo normale e non per quelli a tempo pieno per i quali si riscontra un grave disagio per parcheggiare, vista la scarsità di stalli».

Chiusa per lavori di efficientamento energetico, la scuola Ungaretti avrebbe dovuto riaprire i suoi cancelli contestualmente all’inizio dell’anno scolastico. Così non è stato e la notizia di questi ritardi è giunta alle famiglie lo scorso luglio. Come per il passato anno scolastico, le classi del tempo normale sono tornate ospiti alla Ferretti di via Zara, mentre quelle del tempo pieno hanno trovato nuovamente ospitalità alla Frinta di via Codelli (nella foto). Lo scorso anno i primi hanno potuto usufruire dello scuolabus sia all’entrata sia all’uscita da scuola, i secondi hanno beneficiato solamente del trasporto da casa a scuola con il necessario adattamento delle famiglie.

Quest’anno la situazione vede nuovamente e nettamente avvantaggiati gli alunni dirottati in Campagnuzza che, di nuovo, godono di entrambi i collegamenti, mentre i colleghi sistemati nel centro cittadino (che terminano la giornata alle 16.10) non hanno alcun servizio scuolabus attivo, né al mattino al momento dell’ingresso né in uscita. «Ci hanno detto che nessuno si è presentato al bando: non è bello sollevare un polverone, ma non abbiamo nessuno che ci ascolti o ci risponda alle mail» si sfoga Cardillo, che prosegue: «Ci hanno detto che quest’anno è così, che siamo fortunati a vivere a Gorizia perché fossimo stati a Milano sarebbe stato peggio».

«Ci hanno detto che dobbiamo aspettare che passi Gusti di Frontiera che, fra l’altro, ci arrecherà un disagio maggiore perché oltre al fatto che nella zona di via Codelli ci sono solo parcheggi a pagamento, in quei giorni l’area sarà difficile da raggiungere per le chiusure del centro. Abbiamo chiesto di parlare con il sindaco ma ci hanno risposto che non riceve nessuno e così quotidianamente qualche genitore va a lamentarsi in Comune. Vorremmo almeno delle informazioni su come muoverci e, oltretutto, sarebbe stato bello e rispettoso se qualcuno ci avesse ricevuto».

Consapevole del disagio e delle lamentele pervenute agli uffici, l’assessore all’Istruzione Silvana Romano non ha molte cartucce per rispondere. «Faremo un incontro dopo Gusti di frontiera. Non posso trovare altre soluzioni di trasporto ma non si dica che non lo sapevano. La nota dolente è il fatto che i lavori nella scuola Ungaretti non siano stati completati entro settembre come auspicato, cosa che dovrebbe accadere durante le feste di Natale. Cercheremo di capire quali siano le maggiori difficoltà cui far fronte». Alla domanda quale potrebbe essere la soluzione, l’assessore risponde senza nascondersi: «Non lo so. Non abbiamo più autobus né più autisti per cui dovremo togliere da qualche altra parte. È comunque tutto sotto valutazione».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×