LA RACCOLTA
Si avvicina il raduno 4x4: i fuoristrada Alpe Adria ripuliscono il tracciato
Fondamentale la specifica conoscenza dei fuoristradisti per i materiali depositati o trasportati dalla corrente che erano quasi sommersi dalla vegetazione.
Per non venir meno ai propri impegni istituzionali e manifestando la volontà di dare un proprio contributo alla tutela del territorio, il gruppo fuoristradistico G.F.I. Alpe Adria off-road prosegue nelle iniziative di natura ecologica, soprattutto di quelle rivolte alla cura dell’Isonzo. Con questo spirito, l’associazione isontina ha partecipato assieme ad una ventina di soci alla raccolta dei materiali, soprattutto plastici, che sono stati abbandonati sulle sponde del corso d’acqua.
Il G.F.I. ha messo a disposizione, oltre ai propri volontari dediti alla raccolta a terra, anche un mezzo 4x4 idoneo alla mobilità sugli sterrati e dotato di carrello appendice sul quale i materiali venivano caricati e portati fuori dalla golena in un apposito luogo convenzionato. Successivamente gli stessi materiali, in parte selezionati, sono stati presi in carico dall’azienda che tratta il loro conferimento ai centri di raccolta.
L’intera iniziativa ha beneficiato della specifica conoscenza dei fuoristradisti dei bordi dell’alveo fluviale dove i materiali depositati o trasportati dalla corrente erano quasi sommersi dalla vegetazione che li rendeva poco visibili, per cui difficilmente individuabili per la loro raccolta. “La nostra associazione si occupa di pulire gli alvei fluviali e i boschi locali – spiega il presidente Tiziano Godeas – nell’ottica di tutelare i percorsi di questi ambienti per presentare al meglio il nostro territorio. C’è quindi una doppia finalità: quella ecologica e quella di promozione turistica”.
G.F.I. si pone quindi in collaborazione con il Comune garantendo delle azioni settimanali in preparazione agli eventi che vengono organizzati. Alla fine della giornata, un piacevole momento di ristoro ha concluso l’iniziativa che ha avuto già alcuni precedenti durante l’anno e che continuerà nel periodo autunnale ed invernale quando il gruppo fuoristradistico prenderà in cura altri ambiti fluviali e torrentizi.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.