IL RITORNO
Aurisina, ritorna in piazza il mercato settimanale
Vicina la fine dei lavori della piazza del centro cittadino. Previsto il rilancio delle attività ambulanti. Soddisfazione del sindaco e dei consiglieri di opposizione, Romita e Milos.
Torna, dopo il periodo di trasferimento forzato degli scorsi mesi, il tradizionale mercatino in piazza ad Aurisina, un punto di riferimento per tutto il Carso. La piazza, a lungo interessata da lavori di ristrutturazione, sta prendendo vita dopo la recente riapertura al traffico ed è pronta al pieno rilancio.
Il sindaco di Duino Aurisina Igor Gabrovec esprime la sua grande soddisfazione. «Ringrazio gli ambulanti – dichiara – per aver resistito l’anno scorso durante il periodo di trasferimento forzato. Hanno lavorato in condizioni precarie, ma non hanno abbandonato Aurisina, e di questo gli siamo grati».
«È mia intenzione rilanciare il mercatino attraverso eventi di promozione e ampliarne l’offerta – continua Gabrovec – coinvolgendo anche i produttori locali e quelli delle zone limitrofe, incluse quelle d’oltreconfine». In accordo con l’associazione “Cose di vecchie case”, il Comune intende lanciare anche un mercatino delle pulci, che potrebbe tenersi il terzo sabato del mese. L’inaugurazione della piazza, attesa in tempi relativamente brevi, sarà l’occasione per fare il punto dei lavori effettuati, mentre i mesi a seguire serviranno a valutare eventuali accorgimenti e ricalibrature.
«Con viva soddisfazione vediamo il positivo ripristino del Mercato nella Piazza di Aurisina un primo ed importante tassello per la rivitalizzazione dell’area» commentano i consiglieri di Alleanza per Duino Aurisina, Massimo Romita e Sergio Milos, che nell’agosto scorso avevano presentato una mozione, poi fatta propria del sindaco, di impegno per il sostegno delle attività commerciali e degli ambulanti. «Auspichiamo ora, dopo il ritorno in Piazza, vi sia una azione importante per il rilancio dell'intera area, che può partire anche dalla valorizzazione del Museo diffuso delle Cave e della Pietra che trova giusta tappa ad Aurisina e nel Centro Storico del Paese» concludono i due consiglieri.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.